Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
No, una volta dipersa resta nell'acqua e non se ne separe facilmente.
Se miscelata bene si disperde tranquillamente ovunque.
__________________ Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP. La mia vasca - Me@Facebook
se la co2 e' completamente disciolta in acqua, fa poca differenza se l'acqua viene sparata in cima o in fondo (per fare un esempio, se tu immetti acqua salata in acquario la potrai buttare dove ti pare ma se il sale e' disciolto non lo vedrai mai precipitare verso il fondo).
mettere la co2 prima dei materiali filtranti, da un punto di vista meccanico e' meglio perche si dissolve di piu', ma da un punto di vista biologico e' deleterio perche' la co2 fa male ai batteri che stanno nelle spugne e nei cannolicchi e che a noi sono tanto utili
mettere l'ago il piu' vicino possibile all'innesto del tubo sulla pompa (spazio permettendo) aiuta invece a sciosliere meglio la co2 facendola scorrere piu' a lungo nel tubo con il vortice d'acqua in uscita
ATTENZIONE PER AURA
la posizione che si assume (molto piegati in avanti) per infilare l'ago nel tubetto, puo' indurre in tentazione, a tentare altre posizioni, eventuali appartenenti al sesso maschile che si trovino nella stessa stanza e che non siano interessati all'acquariologia