|
Originariamente inviata da t.clarizia@alice.it
|
Per il momento ti ringrazio per i tuoi preziosissimi consigli.
Per le domande che mi fai, posso dirti che l'acqua evaporata la integro con acqua di rubinetto lasciata riposare alcuni giorni, invece settimanalmente sostituisco 25lt di acqua con acqua di osmosi inversa comprata dove indicavi tu in precedenza (considera che l'acquario e' di circa 90lt netto)
la salinita' la misuro con il misuratore della weve, per intenderci quello trasparente con la lancetta che indica la salinita'.
Non ricordo il nome del sale, ma e' quello che ha la confezione rossiccia e porta un pesce pagliaccio disegnato.
Relativamente al mangiare oltre ad il mangiare in granuli e le scaglie a base di alghe che altreno ogni giorno, una volta alla settimana uso un cubetto di mangine surgelato.
|
allora non va bene ....
compra un rifrattometro ( se non lo trovi fammi sapere vediamo ne drovrei avere 2)
l acqua la devi fare tu con impanto osmosi tua e con quella reintegrare con rabocco automatico non manuale ....
l acqua di rubinetto nella nostra città ha valori di nitrati e fosfati assurdi io devo mettere 2 tipi di resine diverse per farla diventare decente....usarla cosi e impossibile.
il sale dovrebbe essere "Instant Ocean " non male ma troppo povero , da qui capisco il valore cosi basso di magnesio meno della metà del normale