Grazie a tutti per i vostri pareri, e chiedo scusa se non sono molto celere nel risponderVi.
Per me, che non sono assolutamente un esperto, avere tante persone di supporto è molto importante.
Per Domenico, che mi chiedeva una migliore descrizione del mio acquario per potermi aiutare a migliorare i valori, posso dire che l'acquario era utilizzato come acquario d'acqua dolce.
Ad Agosto del 2010 ho deciso di passare al marino iniziando l'avvetura seguendo tutte le procedure consigliate dal negoziante.
La vasca è un Cayman 80 della Ferplast al quale ho tolto il coperchio sostituendolo con una plaffoniera da 80cm. con tre T5 bianchi ed 1 blu.
Il filtro interno è stato tolto e sostituito con uno esterno "Prime 30".
due settimane fà ho montato uno schiumatoio usato, credo della Weve che sembra funzioni bene visto che nel bicchiere si forma del liquido marroncino (circa due\tre centimetri ogni 4/5 giorni).
In vasca ci sono i seguenti pesci:
- Chrysiptera parasema (1)
- Amphiprion bicintus (1)
- Salarias fasciatus (1)
- Amblygobius phalaena (1)
- Chromis viridis (1)
- Radianthus ritteri (1)
- Lysmata amboinensis (2)
- Zebrasoma Flavescens (1)
- Catalaphyllia Plicata (1)
- Rhynchocinetes urtai (5) ( spero che non mi creino problemi visto che ho letto, dopo averli comprati, che possono darne ai coralli)
Ho inserito alcune immagini dell'acquario e resto in attesa di tutti i consigli che possono migliorarmi nella gestione del mio piccolo angolo di mare.
