Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
grazie per l'aiuto prestatomi ,quindi cerchero di fare un impianto di co2 a gelatina aumentare la piantumzione con cerathopillum e altre a crescita velocissima,nel frattempo spengo anche un neon oppure due?
__________________
esiliamo brunetta dal mondo!!Dopo la sparata sui precari,dimissioni immediate!
grazie per l'aiuto prestatomi ,quindi cerchero di fare un impianto di co2 a gelatina aumentare la piantumzione con cerathopillum e altre a crescita velocissima,nel frattempo spengo anche un neon oppure due?
Ennò...
Il mio messaggio precedente era piuttosto chiaro.
O salti la sbarra, o gli passi sotto. Non puoi fare un po' dell'uno e un po' dell'altro.
Fossi in te, seguirei l'idea di Paolo, per due motivi:
1°) E' infinitamente più competente di me.
2°) La sua soluzione ti darà risultati più in fretta (forse).
daniele68 non capisco il motivo del tuo risentimento. Si parlava di eccessi di macro in vasca e tu hai detto che le piante non concorrono allo smaltimento del carico organico, io l'ho interpretato come "le piante non concorrono a smaltire l'azzoto".
Ho pensato di farti cosa gradita indicandoti un link utile perchè sinceramente ho avuto l'impressione che avessi le idee confuse. Tutto quà.
Per parlare di nitrificazione filtri nitrificanti c'è la sezione apposita ergo mi astengo.
perdonami, la storpiatura non è voluta..correggo subito.
Anche tu hai digitato male il mio
Nessun risentimento, era solo per chiarire alcuni punti su cui forse non mi ero spiegato
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
ok ragazzi, ci siamo tutti spiegati e questo mi fa molto piacere.E lo dico davvero non per ipocrisia.
Chiedo scusa a tutti e due se sono stato sgarbato..purtroppo sono molto impulsivo
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
Idea di Paolo: "Riduciamo quello che è di troppo." (I fertilizzanti)
Idea di Rox: "Aumentiamo ciò che è rimasto indietro" (Carbonio, Nitrati e Fosfati)
Il risultato finale è identico: il ripristino dell'equilibrio.
Non sono molto d'accordo... perchè l'equilibrio non è uno solo.
Facendo come consiglio io ci si stabilizza su un equilibrio che richiede meno energia e meno nutrienti, quindi più facile da mantenere.
Inoltre spegnere una o due lampade ed "aggiustare il tiro" con piante facili e cambi d'acqua è a costo zero.
Con te concordo al 100% quando dici DELLE DUE L'UNA... non si può fare un pò così e un pò cosà, bartolino!
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Facendo come consiglio io ci si stabilizza su un equilibrio che richiede meno energia e meno nutrienti, quindi più facile da mantenere.
Inoltre spegnere una o due lampade ed "aggiustare il tiro" con piante facili e cambi d'acqua è a costo zero.
Bene! Se entriamo nel campo delle opinioni, la differenza di preparazione non conta più...
Quindi scazzottiamoci pure!
Io penso che chi mette in piedi una simile jungla lo faccia perché l'acquario gli piace così.
Mettersi su un livello più basso comporterebbe un risparmio sulla bolletta, ma anche una riduzione della enorme vitalità di quella vasca.
Inoltre, Bartolino non vive più in quella casa.
L'enorme concentrazione di piante rapide gli consente di cambiare l'acqua ogni morte di Papa.
Tra l'altro è anche molto naturale.
Le piante sono posizionate senza alcun criterio geometrico, senza nessuna ricerca di Acquascaping, proprio come farebbe Madre Natura in una palude tropicale.
Ti dirò che... l'idea mi piace, anche se Balocco mi massacrerà per questa frase.
anche una riduzione della enorme vitalità di quella vasca.
Perchè?!?
Basta scegliere le piante adatte.
Io ho un cayman 50 pieno di endler, che io trovo molto vitale, cui cambio l'acqua quando mi ricordo (solitamente 5 litri ogni 4-6 settimane) e che è illuminato con una 14W.
Ci sono cryptocoryne, cladophora, microsorium, muschio e ceratophyllum (i pesci non li vedi perchè si erano nascosti causa trambusto); mai fertilizzato nè il fondo nè la colonna, mai somministrato co2, mai pulito il filtro (bluwave di serie).
Vedi un'alga?
Vedi piante sofferenti?
Ti sembra spoglia?
Non è detto che per avere belle piante servano luci da stadio, co2, fertilizzanti a manetta... tutto dipende da quello che vuoi fare e da un semplice bilancio energetico.
energia in ingresso (luce+calore+nutrienti) = energia consumata (da piante, pesci, cambi d'acqua)
Bilancia i membri dell'equazione e sei a posto... sia con 14 w che con 1400
Questa non è un'opinione, è FISICA.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Vedi un'alga?
Vedi piante sofferenti?
Ti sembra spoglia?
No, anzi... Lo vorrei tutti i giorni in ufficio, un acquario così.
Ma quello di Bartolino lo sceglierei come scenografia per un film di Tarzan.
Ha qualcosa di selvaggio, di incontaminato... di... bestiale!
Mostra tutta la potenza vitale con cui la Natura riesce ad esprimersi, a noi "civilizzati", drogati da cemento e asfalto, e dalle vasche sterilizzate di Takashi Amano.
Più lo guardo e più mi piace... e questa non è Fisica, è una mia opinione!
Ed è in base a questa che lascerei quelle lampade e quelle piante, cercando di risolvere i problemi mantenendo lo stesso livello.
Gli acquari come il tuo (bellissimo) li posso vedere tutti i giorni su AGA Contest o nei negozi.
Per vedere quello di Bartolino devo andare in Guatemala con le pinne e la maschera.
Tu che sei un moderatore, come si fa a proporre "l'acquario del mese"?