Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-02-2011, 11:05   #21
Frangek
Ciclide
 
L'avatar di Frangek
 
Registrato: Sep 2007
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 1.093
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 51/98%

Annunci Mercatino: 0
Sono riuscito inoltre a trovare i datasheet dei led in questione





Frangek non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-02-2011, 12:18   #22
superpozzy
Discus
 
L'avatar di superpozzy
 
Registrato: Jul 2008
Città: Verrone
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2 (1 marrone e 1 verde)
Età : 46
Messaggi: 4.637
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
li hanno mandati anche a me, ma non sono dei datasheet.. dovrebbero anche esserci dei grafici, ma niente...
inoltre (come nei miei) hanno invertito anodo e catodo... il + è la gambetta col pallino intagliato sul bordo.. stai attento.
io ho fatto i buchi adeguati col dremel e poi ho avvitato con delle microviti da 2,2mm... è stata la parte più faticosa...
dopo che hai fatto i buchi, devi mettere della pasta termica dissipante tra il led ed il dissipatore e spalmarla bene schiacciando un po' il led fino a che non comincia ad uscire dai bordi. poi avviti...
superpozzy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2011, 12:48   #23
Frangek
Ciclide
 
L'avatar di Frangek
 
Registrato: Sep 2007
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 1.093
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 51/98%

Annunci Mercatino: 0
Visto che io andrò ad ancora sul dissipatore anche i driver,mi consigli di mettere della pasta termica anche a loro?
Frangek non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2011, 18:42   #24
thecorsoguy
Discus
 
L'avatar di thecorsoguy
 
Registrato: Sep 2006
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 2.205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Si, te lo consiglio. Controlla peró che siano isolati sul retro, altrimenti rischi di fare dei fuochi di artificio.

Per quel che riguarda l'alimentatore: i led che hai preso hanno ovviamente delle caratteristiche che variano, in funzione del lotto produttivo, ma anche delle semplici tolleranze di costruzione. In particolare la caduta di tensione diretta, come puoi leggere dal foglio che hai pubblicato, é tipicamente di 10,5V, ma puó variare tra 9 e 12V.

Quando si costruisce qualcosa di elettronico é buona norma lavorare con un pó di margine, per evitare di avere qualcosa che lavora al limite. Nel tuo caso se sei fortunato e i led sono centrati sulle caratteristiche previste hai un margine minimo alla tensione nominale dell'alimentatore (12-1=11 quindi solo 0,5V) che diciamo puoi incrementare se sposti con la regolazione che hai l'uscita fino a 13,5V.

Ma se per caso il led é spostato fuori dal range, allora sei al limite sempre, perché 13.5-1 = 12.5.

Se poi il drop non é perfettamente 1V (come capita é, dipende sempre dalle tolleranze) lavori senza soglia.

Lo so che sono un sacco di se, ma sono quelli che si devono tenere in conto quando si lavora con queste cose.

Quando ho fatto la mia ho alimentato il tutto a 24V, usando ventole a 24V e come driver ho utilizzato degli switching che garantiscono resa praticamente senza scaldare, anche utilizzati alla massima potenza.

Ciao

Luca
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)
thecorsoguy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2011, 00:13   #25
Frangek
Ciclide
 
L'avatar di Frangek
 
Registrato: Sep 2007
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 1.093
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 51/98%

Annunci Mercatino: 0
Come faccio a capire se sono isolati nel retro i driver?
A cosa potrei andare incontro altrimenti?
Frangek non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2011, 19:30   #26
c0rsaro
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 677
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da thecorsoguy Visualizza il messaggio
Si, te lo consiglio. Controlla peró che siano isolati sul retro, altrimenti rischi di fare dei fuochi di artificio.

Per quel che riguarda l'alimentatore: i led che hai preso hanno ovviamente delle caratteristiche che variano, in funzione del lotto produttivo, ma anche delle semplici tolleranze di costruzione. In particolare la caduta di tensione diretta, come puoi leggere dal foglio che hai pubblicato, é tipicamente di 10,5V, ma puó variare tra 9 e 12V.

Quando si costruisce qualcosa di elettronico é buona norma lavorare con un pó di margine, per evitare di avere qualcosa che lavora al limite. Nel tuo caso se sei fortunato e i led sono centrati sulle caratteristiche previste hai un margine minimo alla tensione nominale dell'alimentatore (12-1=11 quindi solo 0,5V) che diciamo puoi incrementare se sposti con la regolazione che hai l'uscita fino a 13,5V.

Ma se per caso il led é spostato fuori dal range, allora sei al limite sempre, perché 13.5-1 = 12.5.

Se poi il drop non é perfettamente 1V (come capita é, dipende sempre dalle tolleranze) lavori senza soglia.

Lo so che sono un sacco di se, ma sono quelli che si devono tenere in conto quando si lavora con queste cose.

Quando ho fatto la mia ho alimentato il tutto a 24V, usando ventole a 24V e come driver ho utilizzato degli switching che garantiscono resa praticamente senza scaldare, anche utilizzati alla massima potenza.

Ciao

Luca
Ciao.... io vorrei alimentarli con questi
http://cgi.ebay.it/ALIMENTATORE-TRAS...item3a5f4260b0
oppure
http://cgi.ebay.it/ALIMENTATORE-STAB...item2a08a1c6b7
il primo e da 30A il secondo da 20A
queso in base a quanti led attacchero...

comunque da questi vorrei alimentare 4 linee su 4 dimmer PWM fino a 8A...
e dimmerare in base a esigenza il blu o i bianchi in questione.

naturalmente darei prima i 12v a tutti e poi regolare ...

che ne pensate???

e corretto o sbagliato...?
__________________
<<Ciriciao gente>>
c0rsaro non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , collegamenti , led , plafoniera

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,34306 seconds with 12 queries