Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
il cotone potrebbe marcire, meglio il nylon da lenza.
eh lo so infatti ci ho pensato dopo.. il legno grande è legato con la lenza..
per quanto riguarda la copertura andrebbe bene anche un pannello in plexiglas considerando che la distanza neon-lastra dovrebbe aggirare intorno ai 10cm???
ah, ripensando a quanto dicevi qualche giorno fa...
Originariamente inviata da bettina.s
Oltre al betta per movimentare un po' metterei 7/8 rasbora eteromorpha e qualche caridina multidentata sul fondo, direi 5 o 6, credo che così verrebbe davvero bene.
Le rasbore non hanno valori di PH decisamente differenti rispetto al betta? o sto facendo una gaffe??
__________________
Meglio esser testa di luccio che coda di storione..
..Ti ha preso a pesci in faccia..
..Non so che pesci prendere!!!
le rasbore hanno un range di ph abbastanza ampio quindi non avrai problemi, per il plexiglas, forse non si incurverà, ma di certo si opacizzerà in poco tempo facendoti perdere non poca luce.
Non è difficile creare delle clips per far poggiare una lastra di vetro di 3 mm.
le rasbore hanno un range di ph abbastanza ampio quindi non avrai problemi, per il plexiglas, forse non si incurverà, ma di certo si opacizzerà in poco tempo facendoti perdere non poca luce.
Non è difficile creare delle clips per far poggiare una lastra di vetro di 3 mm.
avrei preferito il plexiglas perchè è più leggero, più facilmente lavorabile e meno delicato rispetto ad una comune lastra di vetro.. c'è chi usa il plexiglas e chi usa il vetro, io, ci penserò a lungo..
Paolo
__________________
Meglio esser testa di luccio che coda di storione..
..Ti ha preso a pesci in faccia..
..Non so che pesci prendere!!!
se riesci a tenere un pH leggermente acido è meglio ma anche sul 7° può andar bene e un gh di massimo 10°.
Mantenendoti sul 6,8° di pH è probabile che tu possa assistere anche ai rituali di accoppiamento delle rasbore.
Inserisci se non ce l'hai anche una bella cryptocoryne.
se riesci a tenere un pH leggermente acido è meglio ma anche sul 7° può andar bene e un gh di massimo 10°.
Mantenendoti sul 6,8° di pH è probabile che tu possa assistere anche ai rituali di accoppiamento delle rasbore.
Inserisci se non ce l'hai anche una bella cryptocoryne.
La Cryptocoryne la ho (una wendtii marrone)..
Per quanto riguarda gl'altri valori su quanto devo tenerli? KH? NO2? NO3?
A livello di inserimento pinnuti quali e quanti metto prima??
__________________
Meglio esser testa di luccio che coda di storione..
..Ti ha preso a pesci in faccia..
..Non so che pesci prendere!!!
se riesci a tenere un pH leggermente acido è meglio ma anche sul 7° può andar bene e un gh di massimo 10°.
Mantenendoti sul 6,8° di pH è probabile che tu possa assistere anche ai rituali di accoppiamento delle rasbore.
Inserisci se non ce l'hai anche una bella cryptocoryne.
La Cryptocoryne la ho (una wendtii marrone)..
Per quanto riguarda gl'altri valori su quanto devo tenerli? KH? NO2? NO3?
A livello di inserimento pinnuti quali e quanti metto prima??
Ovviamente gli NO2 devono essere assenti..
Per gli altri invece?
__________________
Meglio esser testa di luccio che coda di storione..
..Ti ha preso a pesci in faccia..
..Non so che pesci prendere!!!
il kh dovrà essere mantenuto intorno ai 4° se vuoi avere un ph sotto il 7, ma dovrai anche utilizzare co2 oppure torba nel filtro, altrimenti anche con acqua tenera è difficile che il ph si modifichi da solo.
Per gli no3 un valore tra i 25 e i 50 mg/l. può considerarsi nella norma e non infastidisce i pesci.
il kh dovrà essere mantenuto intorno ai 4° se vuoi avere un ph sotto il 7, ma dovrai anche utilizzare co2 oppure torba nel filtro, altrimenti anche con acqua tenera è difficile che il ph si modifichi da solo.
Per gli no3 un valore tra i 25 e i 50 mg/l. può considerarsi nella norma e non infastidisce i pesci.
Ho fatto un impianto "provvisorio" di CO2 a lievitazione, spero che per ora basti (mi dovrebbero arrivare anche delle pignette di ontano per il PH)
__________________
Meglio esser testa di luccio che coda di storione..
..Ti ha preso a pesci in faccia..
..Non so che pesci prendere!!!