![]() |
Acquario 72 lt
Ciao ragazzi, è da qualche giorno che ho allestito e messo in funzione il mio acquario, sono anni che mi diletto in acquariofilia ma quando si "ricomincia" è sempre come la prima volta...
Inizio elencandovi le caratteristiche dell'acquario e dei suoi componenti: - Vasca: 60x30x40h (72 lt lordi) - Plafoniera aperta con 2 neon da 24w e 7200k ognuno - Filtro esterno Askoll Pratiko 100 - Termoriscaldatore da 75w ...attualmente è arredato con: - 5 cm di sabbia vulcanica del Vesuvio (Ben setacciata, sciacquata migliaia di volte e sbollentata) - 2 legni di torba (Sbollentati per bene) __________________________ Sono ancora molto indeciso sulla popolazione che andrà ad ospitare il mio acquario per questo chiedo consiglio a voi.. (vorrei evitare guppy e poecillidi/cardinali in generale) Di seguito vi allego un paio di foto chiedendovi consiglio riguardo il layout (vi piace?!) ma soprattutto riguardo a della patina bianca che attornia i legni di torba; sono normali batteri in cerca di casa o è qualcosa di più preoccupante (?!) La temperatura è fissata ai 26° e i valori (essendo al 3° giorno di maturazione) non li ho ancora rilevati.. http://img717.imageshack.us/img717/6439/sam0530d.th.jpg http://img207.imageshack.us/img207/3336/sam0537.th.jpg http://img816.imageshack.us/img816/4307/sam0536s.th.jpg Grazie per l'attenzione, a presto! Paolo ;-) |
metterei più piante.. però non è male..
|
Quote:
ah, se qualcuno sa dirmi come si chiama gliene sarei grato.. :) Paolo |
Peccato per il fondo non fertilizzato con quella luce potevi mettere cosa volevi, attento a non esagerare all'inizio con le ore del fotoperiodo, senza piante rischi un invasione algale e comunque mettine prima possibile più che puoi. Bello per ora.
|
Quote:
comunque credo di inserire le seguenti piante: - anubias nana - sagittaria platyphylla - vallisneria gigantea - microsorum pteropus (non è detto) - bacopa caroliniana (su questa sono dubbioso, in passato mi infestò l'acquario) avete altri consigli relativi al piantume? che pinnuti mi consigliate (tenendo in considerazione di quanto detto nel primo post)? ah.. cos'è quella robetta bianca attorno ai legni di torba? sono batteri come dico io o altro? grazie, Paolo ;-) |
Allora la robetta bianca è muffa, tranquillo è normale per i tronchi e non disturba, probabilmente se ne andrà sola o se la papperà qualcuno. Per suggerirti i pinnuti al meglio dicci i valori dell'acqua e se sei disposto in caso a modificarli ;-)
La pianta che hai inserito mi sembra una qualche cryptocoryne. Per le piantine senza fondo fertile io direi anubias e microsorum (di queste non si pianta il rizoma), tutti i muschi, monosolenium tenerum, egeria densa, ceratophyllum demersum, bolbitis. |
Ciao, se vuoi allestire per betta devi necessariamente procurarti un coperchio in vetro visto che hai la plafo, da agganciare con delle clips che puoi creare anche da te in alluminio, se ti diletti un po' in fai da te.
Non ti preoccuoare se non hai fondo fertile, ci sono pastiglie di buona marca come la Dennerle che si devono rinnovare ogni 6 mesi o più. Quella che hai è proprio una bella criptocoryne, aggiungerei della vallisneria non la versione gigantea, ma magari quella spiralis che resta più bassa con le fogli più sottili, nell'angolo opposto alla cripto in fondo, dall'altra parte o dell'egeria densa oppure della limnophila sessiflora, entrambe vengono alte e lasciate piegare sul pelo dell'acqua creano anche una zona d'ombra gradita al betta che non ama luce intensa. Sul davanti va bene un'anubias nana legata ad un altro legnetto o magari un'altra varietà di cryptocoryne che resti più piccola. Basterà interrare sul fondo tre pasticche divise in due avrai il necessario nutrimento delle radici. Lascerei perdere il microsorum che ingombra troppo in una vasca di quelle dimensioni. Oltre al betta per movimentare un po' metterei 7/8 rasbora eteromorpha e qualche caridina multidentata sul fondo, direi 5 o 6, credo che così verrebbe davvero bene.#36# |
Quote:
Quote:
Grazie per le risposte.. sarà difficile mettere il betta.. è un pò problematico per me chiudere la vasca (anche se non vi nascondo che l'idea mi stuzzica parecchio).. Per quanto riguarda i valori, li ho appena rilevati e a 5 giorni dall'avvio risultano: PH -> 7.5 tendente a 8 KH -> 9 GH -> 17 NO2 -> 0.05 mg/l NO3 -> 6 mg/l Invece per le piante mi sto facendo una vera e propria cultura.. Oggi vado dal negoziante e vedo un pò se ha qualcosa di interessante.. :-) Paolo |
Ieri ho messo le prime piante:
- 2 gruppetti di Limnobium laevigatum - 1 Vallisneria Spiralis - 1 Anubias nana - 1 Limnophila sessiflora - 1 Cryptocoryne wendtii marrone I valori sono quelli sopra riportati, avete quindi consigli sui pinnuti? :-)) Dopo metto su qualche foto per consigli sul layout.. Paolo |
Ben fatta! Sono piante che non hanno troppe esigenze :-)) con quei valori io direi solo poecilidi, magari endler o molly e corydoras se non ti piacciono guppy e platy. Oppure li abbassiamo un pò e variamo molto di più :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl