Ciao a tutti, mi chiamo marco, e da 15gg sono alle prese col mio primo acquario!
Volevo ringraziare questo forum, chi lo gestisce, chi vi partecipa, chi lo "alimenta", grazie davvero. Per chi come me inizia da zero, è una fonte utilissima: ho trovato moltissime nozioni, che mi hanno evitato non pochi errori in avviamento.
Qualche dato sulla mia vasca (cayman 60 pro)
62x35x45 95 litri lordi, 65 litri netti, filtro interno
avviata il 27/12 con 40 litri di rubinetto e 25 litri RO
allestita con fondo amtra depot fertilizzante e 10 kh di ghiaietto fine chiaro
Piantate subito 2 vallisneria, 1 micranthemum, 1 critocoryne e 2 anubias.
Dopo 10 gg piantate anche 2 echinodorus, 1 trichocorinis e 1 gymnocorinis
Alcuni arredi vari, tra cui un bambu semifinto installato su una basa in plastica, qualche roccia, etc.
Valori:
pH 7,2
KH 6
GH 10
NO2 >1
NO3 50 mg/l
Sono in piena maturazione del filtro (oggi è il 18° giorno dall accensione).
I nitriti si sono alzati l'8/1 ma non sono ancora scesi.. è normale dopo una settimana che non siano ancora scesi? Tra l'altro per i primi 10 gg ho anche utilizzato cycle superfast (askoll) che in teoria dovrebbe accelerare la maturazione.. ma tant'è.. aspetterò.

Ad oggi la vasca deve fare i conti con una invasione di alghe marroni, causate da un errata aggiunta di fertilizzante liquido settimana scorsa.. sbagliando s'impara
Appena i nitriti scenderanno, inizierò con pochi pesci per volta...
1 betta
4 cory panda
2 otocinclus
4 rasbore heteromorphe
2/3 barbus titteya
3/4 hemigrammus erytrozonus
Vorrei tanto inserire un colisa lalia e qualche neon (al posto dei titteya e deli emigrammi) ma ho letto infiniti post sulla loro non compatibilità con il betta in 95 litri..
Ciao a tutti!
Gwaihir