Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
certo che per il piatto forte di capodanno ti sei scelto una bella gatta da pelare... anzi un pavone da spennare!! -28d#
dunque secondo il mio modesto parere la scelta del pavone adulto è troppo complicata da mettere in atto e avere un buon risultato, prima dovresti frollarlo, perchè la carne è dura, e di conseguenza il sapore a molti nn piace... con un pò di pazienza potresti fare un figurone nella presentazione, con la coda nel vassoio e il cotto ricoperto di fette colorate d'agrumi, ma nn è facile cucinarlo, ormai il pavone adulto è scomparso dalle cucine!!
in genere si usa la pavoncella... che si cucina in svariati modi, più o meno come il cappone o fagiano... potresti provare con la stessa ricetta ma nn garantisco!!
dovresti dissossarlo, preparare il ripieno farcirlo cucirlo e legarlo,dovresti avvolgerlo con fette di pancetta.... o lardo se nn vuoi alterare troppo il sapore, perchè tende a seccarsi, preparare la teglia con i tuoi aromi e infornare... meglio se innaffi in tutto con fondo bruno se lo sai fare, e vino bianco...potresti anche farlo al cartoccio avvolgendolo con la stagnola e in questo caso puoi anche farlo lessato per un sapore più delicato, poi servi a fette o intero sempre guarnito da agrumi, meglio mandarini, attento ai limoni!!!
ma sei sicuro di avere una pentola o un forno abbastanza capiente??
io mi butterei sul classico cappone ripieno!! il pavone tienilo in giardino che è bello!!
ma come ti è venuto in mente? cmq buon appetito e auguri per l'esperimento!!!
.....e se ti dovesse capitare di sentir dire che lo struzzo è buono...... per l'amor di dio nn portartene uno vivo a casa!!!!
MA CHI SEI ! SANTO SUBITO !!!!
Quando l'animale sarà prossimo alle sue ultime ore di vita,ti ricontatto cosi mi dai una bella ricetta.
Per la grandezza del forno non ti preoccupare,ho a disposizione un camino di circa 15mq2 o sennò un forno da ristorante !
alla faccia ne hai di spazio... la ricetta potrebbe essere quella sopra, ma ripeto, pensaci bene.... è complicata la preparazione di un esemplare adulto... specie se lo vuoi frollare per ammorbidirlo... io personalmente sono contrario a qualsiasi frollatura marcata, anche del fagiano... primo perchè è un sapore superato secondo me, nn da intenditori, poi i nostri fisici nn sono abituati a quelle pietanze, inoltre se si sbaglia o nn si ha un ambiente adatto, specie per animali di grosse dimensioni, si rischia di sbagliarla e rendere la carne potenzialmente tossica!!
se invece ti butti sul fresco una ricetta potrebbe essere quella sopra!! ma che io sappia se ha superato i 4 mesi ha carne piuttosto dura!!
io lo terrei in giardino perchè è un'animale stupendo!!
ci sono pennuti favolosi da cucinare, come la faraona per esempio... è buonissima e semplice!!
alla faccia ne hai di spazio... la ricetta potrebbe essere quella sopra, ma ripeto, pensaci bene.... è complicata la preparazione di un esemplare adulto... specie se lo vuoi frollare per ammorbidirlo... io personalmente sono contrario a qualsiasi frollatura marcata, anche del fagiano... primo perchè è un sapore superato secondo me, nn da intenditori, poi i nostri fisici nn sono abituati a quelle pietanze, inoltre se si sbaglia o nn si ha un ambiente adatto, specie per animali di grosse dimensioni, si rischia di sbagliarla e rendere la carne potenzialmente tossica!!
se invece ti butti sul fresco una ricetta potrebbe essere quella sopra!! ma che io sappia se ha superato i 4 mesi ha carne piuttosto dura!!
io lo terrei in giardino perchè è un'animale stupendo!!
ci sono pennuti favolosi da cucinare, come la faraona per esempio... è buonissima e semplice!!
con cosa glielo faccio il ripieno ? La carne è stata frollata
ciao.... allora nn ti sei fatto convincere a tenerlo in giardino.... senti ma levami una curiosità, quanto pesa? e come lo hai frollato?
guarda per il pipieno puoi sbizzarrirti a seconda della fantasia e dei gusti... di base ti servono pane ammorbidito nel latte, carne trita (vitello o manzo) salsiccia, parmigiano uova, poi puoi usare anche ricotta, bologna, prosciutto puoi anche aggiungere del marsala, o sperimentare amaretti di saronno azzardare degli agrumi canditi se lo fai con gli agrumi... spezie a piacere...
insomma sfogati!!! e che il cielo te la mandi buona!
ciao.... allora nn ti sei fatto convincere a tenerlo in giardino.... senti ma levami una curiosità, quanto pesa? e come lo hai frollato?
guarda per il pipieno puoi sbizzarrirti a seconda della fantasia e dei gusti... di base ti servono pane ammorbidito nel latte, carne trita (vitello o manzo) salsiccia, parmigiano uova, poi puoi usare anche ricotta, bologna, prosciutto puoi anche aggiungere del marsala, o sperimentare amaretti di saronno azzardare degli agrumi canditi se lo fai con gli agrumi... spezie a piacere...
insomma sfogati!!! e che il cielo te la mandi buona!
sarà pesato sui 3kg e mezzo / 4kg da vivo.
stasera lo peso eviscerato.
Per frollarlo,l'ho appeso all'albero dove l'ho spennato a testa all'ingiu (ho tolto i budelli ma non il gozzo). L'ho tenuto li per 2-3 ore.
Dopo ho tolto gozzo e tutto il resto (estremità delle ali e zampe) e l'ho messo per 1 giorno nella cantina di un mio amico con le finestre aperte.
Abita subito fuori città,quasi campagna in cima ad un poggetto.
La cantina è sempre fresca ( sui 10 gradi in questo periodo) e c'è sempre un bel ricircolo d'aria.
ieri l'ho messo in frigo.
Per far insaporire di piu la carne l'ho ripienato di rosmarino
------------------------------------------------------------------------
cos'è il fondo bruno e come faccio a farlo ?
Quanto ci deve stare in forno ?
...qualche settimana fa,ho cotto un tacchino (da me allevato,circa 12 kg),fatto stile ringraziamento.
C'è voluto 3 ore per cuocerlo ! (con il ripieno sarà persato almeno 16 kg !)
Ultima modifica di edogr; 12-02-2011 alle ore 15:30.
Motivo: Unione post automatica
il fondo bruno è un'insaporitore, un prezioso alleato nelle cucine, per farlo ci vuole tempo e ognuno ha il suo metodo.... se nn lo sai fare sostituiscilo con un similare, fatti dare dal macellaio dei pezzi gelatinoso di manzo e maiale, tipo spalla o digli pezzi per il forno, li rosoli in padella o al forno, aggiungi marsala, accqua vino rosso magari bacche di mirto e matteci un po di estratto di carne... fai bollire a lungo e addensare, filtri e hai una specie di fondo bruno puoi anche evitare cmq...
speriamo che la frollatura sia fatta bene in teoria i pennuti vanno frollati appesi per la testa e nn spennati e forse 10 gradi mi sembrano eccessivi... ma del resto il tempo in cui lo hai esposto nn è lungo... attenzione alla carne frollata, come ti ho detto nn è una pratica priva di rischi
dipende dal forno.... se i tempi del tacchino sono quelli, sono pochi... secondo me per 3 kg di animale servirebbero almeno due ore e mezzo a 1,7, nn ventilato...
fammi sapere se ti aggrada il sapore... o se rimani deluso!
buon appetito!