Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
:( no paolo i caridina mi fanno quasi paura. ho un avversione per i crostacei. oggi per prenderlo nella mano ho dovuto fare terapia su me stesso :).... quei così son davvero antiestetici però son così delicati domani ho così fifa a riportarlo loro
:( no paolo i caridina mi fanno quasi paura. ho un avversione per i crostacei. oggi per prenderlo nella mano ho dovuto fare terapia su me stesso :).... quei così son davvero antiestetici però son così delicati domani ho così fifa a riportarlo loro
ahahah non solo paolo, sono tommaso.
ok dai forza e coraggio, non abbandonare e metticela tutta per ralizzare una buona"casa" per il betta. in bocca al lupo e vista l'ora buona notte
ma allora perché l'hai presa quella povera caridina se neanche ti piace.
Le alghe filamentose sono tipiche delle vasche non mature, poi spariranno, a meno che non ci sia troppo carico organico.
Se agisci delicatamente la caridina la puoi prendere anche col retino; sposta pure il betta mentre fai le manovre di recupero.
grazie ragazzi sollevate un po' il mio animo afflitto.
l'ho presa perchè è così laboriosa nel mangiare le alghe.
da un prima ricerca che ho fatto pare che sia come dici te betta.
ma se mi posto la foto domani mi daresti un giudizio su che tipo possano essere
si certo, un modo per contrastare le alghe è mettere qualche stelo di pianta a crescita rapida come il cerathophillum demersum, che non necessita neanche di molta luce.
Se i valori dell'acqua sono adatti e se la vasca è chiusa, per le alghe puoi mettere una Neritina (gasteropode), in genere fanno un ottimo lavoro e danno poco carico organico e, cosa che non guasta, è anche carina
PS: spero che il tuo Betta assatanato non la veda come nemico, vista la lentezza di deambulazione non dovrebbe, ma con gli Anabantidi non si può mai essere certi
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
ho 5 specie di piante iin acquario fin'ora. un muschio di colore verde scuro, una micranthemum mucranthemoides, una polugonum sp. sau paulo, poi altre due di cui non so il nome, una ha le foglie rosse stupende, l'altra ha lo stello intervallato da voglie a corona, un verde molto acceso.
la mia neritina striata è indisciplinata, stamattina l'ho trovata sulla libreria, si fa i km di notte, trova un buco nell'acquario semichiuso ed esce!!
la mia neritina striata è indisciplinata, stamattina l'ho trovata sulla libreria, si fa i km di notte, trova un buco nell'acquario semichiuso ed esce!!
questo può decisamente essere un problema... cerca di chiudere tutte le "vie di fuga" come prima cosa
non vorrei che sia infastidita anche lei dal betta. Ti sei beccato un betta bello vivacetto, magari uno più tranquillo ti avrebbe dato meno problemi.
Quello che mi affascina di questi pescetti è proprio che non si comportano tutti allo stesso modo.