ciao a tutti, io sono "ignorante" di betta, mi sto informando solo di recente per magari comprarne uno...
non voglio entrare nella polemica o nella ragione del topic, non so quale sia stata la causa di morte del betta nello specifico... ci possono essere tante ragioni ma non potendogli fare "un autopsia" beh direi che sono solo ipotesi... dalle più disparate alle più serie.
ora, come giustamente detto da molti sono d'accordo che il betta sia in grado di
sopravvivere in condizioni allucinanti per altri pesci sia in termini magari di valori che di litraggio... la sopravvivenza quanto sarà? questione di giorni? settimane? anche qualche mese? è tristemente un tempo molto ridotto... ora io non so in condizioni ottimali o in natura quanto possa
vivere un betta, ma non credo si tratti cmq di poche settimane o qualche mese. no?
l'importante per i nostri pescionzi è trattarli con il rispetto che meritano queste splendide creature e cercare di dar loro delle condizioni quantomeno buone, non solo per la sopravvivenza, ma anche perchè essi possano "vivere". (non credo che la differenza la facciano il litro più o meno o le variazioni minime del decimale di pH nella vasca, se no altro che test, e fare i professori... si diventa matti diciamocelo).
si è parlato tanto di quanto il Betta sia un pesce "resistente" e "robusto"...
di recente ho girato 4 negozi nella mia zona, non negozietti piccoli ed infimi ma negozi di animali/vivai medio-grande distribuzione... Ho visto che il betta viene tenuto in condizioni veramente pietose, o in bocce tipo portacaramelle con un "ciuffo" di muschio e perennemente incrostato di alghe o ancora/già pronto nei sacchetti... in un posto ho visto una serie di 8 vaschette 10x10 collegate in serie che garantivano almeno un ricircolo ricambio d'acqua... però... però c'è un però... in tutti i negozi, di tanti betta che ho visto, erano messi molto male: scoloriti, fermi immobili ed apatici, moribondi o alla peggio morti.
il betta è un bel pesce venduto spesso perchè "è bello colorato", ma accidenti! se dev'essere trattato così male... oltre all'ingiustizia per il povero pesce, direi che è anche un controsenso per i commercianti, io NON comprerei mai un betta in queste condizioni.
io ho il forte timore che i betta, stiano facendo la fine del guppy, ovvero che li abbiano indeboliti parecchio e che li trattino da cani.
ipotesi...se io dovessi spendere 5€ (ok non sono tanti, ma sempre soldi sono) per un pesce che viene tenuto in condizioni pietose e dopo pochi giorni o qualche settimana mi muore... anche se avessi un acquario adatto a lui... beh mi girerebbero i cosidetti e non sarebbe "colpa mia" ma di chi prima (il commerciante/il fornitori etc) ha maltrattato il pesce. sarebbe come accogliere un malato terminale nel mio acquario a mia insaputa... eh

Non è una crociata o una protesta contro tutti i commercianti e fornitori, ci mancherebbe altro non vorrei alimentare un'altra polemica... ma solo una considerazione, in favore dei poveri betta spesso e volentieri maltrattati!