Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Forse però non è così... ho trovato su un sito scritto che : Di seguito pubblico la smentita che mi ha scritto Maurizio Montigiani della Lega Nord di Siena in merito al mio post sul latte scaduto.
Il latte non viene affatto riciclato dopo la scadenza e i numeri sulla confezione non indicano il numero di questi presunti riciclaggi: indicano il numero della porzione di bobina madre dalla quale vengono ricavati cinque o sei rotoli per il confezionamento dei cartoni di latte e di altri alimenti, oppure servono per gestire altri aspetti della tracciabilità del prodotto
Quello che posso dire io che lavoro dentro una piccola azienda di Aromi alimentari (e credietemi che è seria perchè posso dimostrarlo) è che se ci sono materie prime in scadenza imminente moltissime grandi ditte di cui non sto qui a dire il nome, dopo la lavorazione automaticamente allungano di 12 mesi la scadenza del prodotto.
Trattandosi di polveri nel 95% dei casi la lavorazione consiste nel miscelare diverse materie come Destrosio, aroma Arancia, Acido citrico,zucchero ecc..ecc.. quindi metterle ne miscelatore e farle girare x 30 minuti non le modifica in nessun modo, però questo avviene spesso, ci troviamo sacchi con scaddenze di 12 mesi e poi sti coglioni si dimenticano magari di levare le vecchie date..figura di m......
Mangiamo quasi tutto finto,credetemi, e non parlo dei cibi in scatola.. pensate che esiste anche l'aroma fumo.. è liquido e non lo utilizzano i fumatori incalliti, ma ci fanno le scamorzine affumicate e pure il salmone caxxo! che la gente tanto ama sotto le festività..(me compreso)
Quello che posso dire io che lavoro dentro una piccola azienda di Aromi alimentari (e credietemi che è seria perchè posso dimostrarlo) è che se ci sono materie prime in scadenza imminente moltissime grandi ditte di cui non sto qui a dire il nome, dopo la lavorazione automaticamente allungano di 12 mesi la scadenza del prodotto.
Trattandosi di polveri nel 95% dei casi la lavorazione consiste nel miscelare diverse materie come Destrosio, aroma Arancia, Acido citrico,zucchero ecc..ecc.. quindi metterle ne miscelatore e farle girare x 30 minuti non le modifica in nessun modo, però questo avviene spesso, ci troviamo sacchi con scaddenze di 12 mesi e poi sti coglioni si dimenticano magari di levare le vecchie date..figura di m......
Mangiamo quasi tutto finto,credetemi, e non parlo dei cibi in scatola.. pensate che esiste anche l'aroma fumo.. è liquido e non lo utilizzano i fumatori incalliti, ma ci fanno le scamorzine affumicate e pure il salmone caxxo! che la gente tanto ama sotto le festività..(me compreso)
Omar penso che Burner e garth11 abbiano ragione
anche perchè i numeri sono scritti dalla stessa Tetrapack congiuntamente alle prove colore (si nota anche dalla qualità di stampa con cui sono scritti)
La scadenza è scritta in maniera diversa e se fosse vera questa cosa dovrebbero aggiungerla subito sotto la scadenza (e con la stesso tipo di carattere e per loro ragioni di comodità con lo stesso tipo di inchiostro)
per non prendere bufale grosse...tipo l'aroma "fumo"....basta controllare una dicitura ben scritta.....quando trovate gli alimenti e c'è scritto "aromi"....lasciate perdere...se trovate "aromi naturali" allora va bene....aromi sono soltanto quelli chimici!!!
Come la coca cola, quando dico -eh ma non sai cosa c'e' nella coca cola- tutti rispondono -ma va la ricetta non e' segreta, ci sono scritti gli ingredienti!- si ci sono scritti gli ingredienti ma vammi a trovare cosa c'e' in 'aromi'...
...io lavoro per tetrapak...appena posso mi informo,ma non mi stupirei affatto se la realtà fosse nella storia del riciclo del latte...
vi farò sapere appena becco qualche addetto ai nastri