Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-09-2010, 21:04   #21
Andy66
Guppy
 
L'avatar di Andy66
 
Registrato: Mar 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 171
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Marsilea Hirsuta, ma è lentina nel crescere oppure credo che con Echinodorus tenellus e Sagittaria Subulata, se il fondo è ben concimato, potresti farcela. Non male l'idea di realizzarlo con un muschio (tipo Fissidens magari), ma devi procurargli un substrato cui aggrapparsi.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Entropy Visualizza il messaggio
L'altezza e la densità dei "cespugli" di Pogostemon dipendono principalmente dalla quantità di luce, CO2 e nutrienti. Con MOLTA luce la pianta rimane più bassa e stolona più compatta (con internodi cortissimi). Il difetto che però possiede (comunque) è quello che, a lungo andare, va potata pesantemente e/o sostituita con nuovi germogli. Tende infatti ad allungare comunque il fusto e a perdere le foglie in basso.

Un "pratino" di muschio richiede molta manutenzione ma è fattibile. Poi dipende molto di QUALE muschio stiamo parlando. Ce ne sono di scuri e di chiari, di alti e di bassi, di veloci (nel crescere) e di lenti,........
P.S.: il muschio non possiede radici, ma rizoidi, che comunque hanno una funzione di ancoraggio sul substrato (non fortissimo però...).
Ciao omonimo! Mi indicheresti (anche via mp) delle fonti con cui approfondire le conoscenze sui muschi? Ciao e grazie in anticipo

Ultima modifica di Andy66; 29-09-2010 alle ore 21:07. Motivo: Unione post automatica
Andy66 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-09-2010, 16:36   #22
taz
Pesce rosso
 
L'avatar di taz
 
Registrato: Aug 2006
Città: Calolziocorte (LECCO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 745
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sem 57 Visualizza il messaggio
.....se qualcuno conosce piante diverse!!!!
Hydrocotyle Dissecta

cresce in orizzontale, sembrano dei quadrifogli..molto carina!!
taz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2010, 21:55   #23
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Andy66 Visualizza il messaggio
Ciao omonimo! Mi indicheresti (anche via mp) delle fonti con cui approfondire le conoscenze sui muschi? Ciao e grazie in anticipo
Un sito interessante è questo --> http://www.aquamoss.net/Moss-List.htm
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2010, 21:39   #24
Poseidon
Plancton
 
Registrato: Jun 2003
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Marsilea Hirsuta senz'altro; lenta sì, ma cresce bene anche con "poca" luce, e dà una vera idea di prato, alta 1 cm e abbastanza compatta. Se gli stai un po' dietro, dividendo spesso i ceppi non è neanche così lenta.
Ciao ciao
Poseidon non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consigli , pratino

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27937 seconds with 12 queries