AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Pratino consigli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=262476)

sem 57 24-09-2010 16:30

Pratino consigli
 
ciao a tutti e grz da subito dei consigli, spero numerosi che mi darete,...ma andiamo al dunque ...chi mi sa consigliare una pianta che accresca in orizzontale e che in breve tempo mi riesca quindi ha costruire un bel pratino....avevo pensato alla calli o alla sagittaria sabulata ,alla riccia ....ma cercavo qlc di innovativo ...insomma una pianta poco conosciuta per fare qlc di nuovo ...qlc mi sa aiutare??????-28-28

gfshalla 24-09-2010 16:55

Beh, è una novita da qualche anno ormai la pogostemon helferi una pianta molto carina come pratino!
Altrimenti glossistigma!

Ricordati però che il pratino esige una buona fertilizzazione euna forte luce! Almeno 1w/l

sem 57 24-09-2010 17:04

mmm...si dell'esistenza della glossostigma sapevo e l'avevo considerata ma ....,forse io mi sbaglio,ma la pogostemon helferi mi è sempre stata descritta come pianta da "boschetto" per formare rifugi e non per pratini....ho sbaglio....magari mi sto sbagliando non sono sicuro...cmq grz della risposta...e fammi sapere se mi sbaglio

MAU74 24-09-2010 17:09

Quote:

Originariamente inviata da sem 57 (Messaggio 3181260)
mmm...si dell'esistenza della glossostigma sapevo e l'avevo considerata ma ....,forse io mi sbaglio,ma la pogostemon helferi mi è sempre stata descritta come pianta da "boschetto" per formare rifugi e non per pratini....ho sbaglio....magari mi sto sbagliando non sono sicuro...cmq grz della risposta...e fammi sapere se mi sbaglio

Sulla Pogo non sbagli, non forma pratini

sem 57 24-09-2010 18:38

#22#22.....se qualcuno conosce piante diverse!!!!-15-15

Entropy 24-09-2010 19:23

Quote:

Originariamente inviata da sem 57 (Messaggio 3181457)
#22#22.....se qualcuno conosce piante diverse!!!!-15-15

Ma quali sono le dimensioni della vasca e la luce a disposizione......?
L'echinodorus tenellus forma un "prato" in un 300 litri con 300 W, ma in un 30 litri, no.....
Stesso discorso per Eleocharis parvula, Sagittaria pusilla o Lilaeopsis brasiliensis.
Ci sarebbero poi Utricularia graminifolia (particolare e delicata) o Cryptocoryne parvula (lenta nel crescere).

sem 57 24-09-2010 19:36

mmm...ecco cosa stavo cercando piante che nn conoscevo....allora l'acquario sarebbe il rio 180 della juwel completo dell'illuminazione di base 2*45w...e poi forse con l'inserimento di altri 2*15...ma quest'ultimi da vedere!...con l'illuminazione di base quindi un 0.5/l...che si potrebbe fare!!!????

e-commerce91 24-09-2010 20:44

con l'illuminazione di 0.5 puoi escludere glossostigma, la calli... forse puoi andare con la riccia intrappolandola a reti di plastica---

gfshalla 25-09-2010 10:36

Quote:

Originariamente inviata da MAU74 (Messaggio 3181273)
Quote:

Originariamente inviata da sem 57 (Messaggio 3181260)
mmm...si dell'esistenza della glossostigma sapevo e l'avevo considerata ma ....,forse io mi sbaglio,ma la pogostemon helferi mi è sempre stata descritta come pianta da "boschetto" per formare rifugi e non per pratini....ho sbaglio....magari mi sto sbagliando non sono sicuro...cmq grz della risposta...e fammi sapere se mi sbaglio

Sulla Pogo non sbagli, non forma pratini

Ci sono molti acquari che scelgono la pogo come tappeto, io li trovo adorabili :)

francesko19xx 25-09-2010 12:08

e un bel prato di muschio no?
meno esigenti e resa ottimale!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11428 seconds with 13 queries