Io lo sto usando da un paio di settimane e sono molto contento, non ho voglia di stare dietro a lieviti, gelatine e frigo, e da buon perito chimico mi trovo più a mio agio tra reagenti, pozioni e soluzioni
Proprio ieri ho realizzato un' ultima versione a "scomparsa" per evitare di vedere bottiglie e tubetti appesi, se tutto va bene visto che ci sono alcuni accorgimenti di cui tener conto posterò qualche foto visto che l' idea dellaCO2 dal bicarbonato secondo me è validissima e molto più veloce rispetto ai lieviti:
utilizzo un flacone da 1 l con 500 cc (circa) di HCl da supermercato ed altrettanti di acqua di recupero di un climatizzatore in modo che non ci siano sali in soluzione che mi vanno a reagire con l' acido, (sarebbe una cosa minima ma sono un chimico pignolo) e nel reattore 500g di bicarbonato.
Il bello è che una volta finiti i reagenti in 2 minuti si ricarica il tutto; si fa gocciolare l' acido, si aspetta 5 minuti che si crei la pressione necessaria e via è fatta!