Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-02-2010, 13:28   #1
-Roland-
Plancton
 
L'avatar di -Roland-
 
Registrato: Feb 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
CO2 da bicarbonato e acidi

Salve a tutti, leggendo il topic sull'idrolitina ho pensato che sarebbe possibile produrre CO2 da una soluzione di bicarbonato aggiungendo acidi e il tutto sarebbe applicabile al sistema della CO2 premium. Il sistema si potrebbe regolare giocando sui volumi di soluzione acida aggiunta e sulla sua concentrazione in modo tale da produrre una quantità X di CO2 desiderata giorno, la durata dipenderebbe dai volumi di soluzione usati e dalle loro concentrazioni. Tuttavia non ho avuto tempo e modo di analizzare la cosa approfonditamente, cosa ne pensate?
-Roland- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2010, 13:52   #2
GEMMO
Ciclide
 
Registrato: May 2008
Città: bassano del grappa VI
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 30
Messaggi: 1.533
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GEMMO

Annunci Mercatino: 0
-Roland-, ti assicuro che la stessa idea era venuta in mente a me, ma è difficil somministrare giornalmente aceto, in più la pressione ottenuta è perfino più alta di quella da idrolitina, rischi una grossa esplosione
__________________
<...non ci sono solo caridine per 25 litri!!!...ma tantissimi pesci, che però richiedono un po' di attenzioni in più... ma che offrono tante soddisfazioni!...> MarcoAIK72+

<BASTA CON LE SOLITE SPECIE> Victor Von DOOM
MEMBRO AIK 193
GEMMO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2010, 23:39   #3
filo77
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: Rimini
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
interessantissima questa cosa,e se si dosasse l'aceto con un sistema a goccia aumentando o diminuendo in questo modo la produzione,ma utilizzando acidi non c'e' il rischio di produrre sostanze tossiche oltre la co2
filo77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2010, 01:03   #4
filo77
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: Rimini
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Voglio provare sta cosa solo che ho bisogno di sapere se si producono altri gas oltre la co2, e poi volevo sapere se va bene del comune aceto da cucina per la reazione
filo77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2010, 01:57   #5
Alexander MacNaughton
Discus
 
L'avatar di Alexander MacNaughton
 
Registrato: Jan 2009
Città: Provincia di Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 2.473
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sapevo una reazione basata su dell'alluminio Carta stagnola e non mi ricordo quale acido però la produzione è ingestibile nel senso che la reazione è sproporzionata non mi fiderei ad utilizzarla e non mi sono informato...
__________________
Ciclo dell'azoto Link utili
Alexander MacNaughton non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2010, 14:19   #6
filo77
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: Rimini
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
credo che sia acido nitrico ma crei letteralmente una bomba vera e propia e non voglio fare dei test nucleari nel mio acquario ,grazie
qualcun altro sulla fattibilita' bicarbonato-aceto
filo77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2010, 23:05   #7
Goose
Discus
 
L'avatar di Goose
 
Registrato: Mar 2009
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 2.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
allora se consideriamo una mole di bicarbonato di sodio..che ha massa molecolare 83(1+12+16*3+22)..
una mole equivale a 83 grammi di bicarbonato di sodio e se consideriamo
che si sviluppa una mole di co2 per mole di bicarbonato otteniamo
che da 83 grammi si sviluppano circa 22 litri di co2..(perchè una mole di gas per definizioni occupa circa 22 litri)...

ergo bisogna essere molto oculati nella somministraizone dell'acido per evitare che scoppi tutto...
la cosa potrebbe essere fattibile..ma forse il lievito e lo zucchero sono piu tranquilli...
__________________
Goose non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2010, 23:13   #8
filo77
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: Rimini
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Goose grazie tanto della spiegazione,ma visto che finalmente una persona che sa come funziona questa reazione vorrei sapere se sprigiona gas tossici,poi vorrei sapere che acido potrei utilizzare di facile reperibilita' oltre l'aceto per poter provare una esplosione casalinga
filo77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2010, 23:25   #9
Goose
Discus
 
L'avatar di Goose
 
Registrato: Mar 2009
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 2.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
filo77, la cosa meno pericolosa per i gas è bicarbonato di sodio e acido cloridrico(il commerciale acido muriatico)...
in questo modo riesci a preparare una soluzione di acido a concentrazione nota e quindi ad aggiungere le giuste quantità..

secondo me è indispensabile un dosatore goccia goccia tipo eflebo...
__________________
Goose non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2010, 23:49   #10
filo77
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: Rimini
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Goose grazie ancora,allora supponiamo di utilizzare 100 grammi di bicarbonato di sodio disciolti in 200ml di acqua quanti ml di acdo cloridrico dovrei somministrare per mandare tutto il bicarbonato in reazione?ovviamente lo diluirei per avere una reazione meno "esplosiva"
filo77 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acidi , bicarbonato , co2

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19237 seconds with 14 queries