Neomalawitoso... allestiamo insieme... 220 CM...
ragazzi salve a tutti, nell'evoluzione della mia passione, dopo 5 anni e con 5 acquari, finalmente mi avvicino ai ciclidi del lago malawi... credo agli Mbuna... la vasca che sto allestendo in corridoio è una 220x50x50 artigianale, un pò bassa e stretta x i miei gusti, però il prezzo d'acquisto è stato basso e non me la sono fatta scappare... non volendo allestire vasche particolarmente esigenti e costose ho deciso x un malawi, quindi poche piante e luci, zero fertilizzazione e CO2, sabbia edile e temperatura moderata, 24°- 25° dovrebbero garantirmi un certo contenimento dei costi...
Cmq in vasca c'è un filtro artigianale in plastica (un poligono trapezioidale che lascia la parte frontale completamente a vista nei 220cm) da circa 21 litri con perlon e cannolicchi e pompa da 800-900l/h e aggiungerò un filtro esterno che sto già realizzando con 2 contenitori da 13 litri ciascuno caricati a cannalicchi e bioballs (o corrugato elettrico come ho visto fare a qualcuno) e pompa da 1800l/h.
Niente sump, la vasca è su un mobile in legno dedicato realizzato a cubi da 36cm, e non posso modificarlo.
Per la vasca ho già preparato uno sfondo 3d in polistirene da 5 cm scavato e tagliato x simulare una piccola rocciata... poi rivestito di silicone e sabbia di 2 colori e granulometria... cmq aggiungerò molte pietre di fiume...
2 rocciate e sabbia al centro... o una rocciata al centro e sabbia ai lati...
Prima domanda: devo spruzzare qualcosa sullo sfondo x dare più tenacia alla sabbia? non vorrei che in poco tempo riuscisse fuori il giallo del polistirene... mi hanno parlato di plastivel ma non ne ho trovato, quale prodotto è simile? può andare bene un trasparente opaco acrilico in bomboletta? o devo usare qualcos'altro?
Ringrazio tutti quelli che vorranno partecipare a questo progetto...
|