![]() |
Neomalawitoso... allestiamo insieme... 220 CM...
ragazzi salve a tutti, nell'evoluzione della mia passione, dopo 5 anni e con 5 acquari, finalmente mi avvicino ai ciclidi del lago malawi... credo agli Mbuna... la vasca che sto allestendo in corridoio è una 220x50x50 artigianale, un pò bassa e stretta x i miei gusti, però il prezzo d'acquisto è stato basso e non me la sono fatta scappare... non volendo allestire vasche particolarmente esigenti e costose ho deciso x un malawi, quindi poche piante e luci, zero fertilizzazione e CO2, sabbia edile e temperatura moderata, 24°- 25° dovrebbero garantirmi un certo contenimento dei costi...
Cmq in vasca c'è un filtro artigianale in plastica (un poligono trapezioidale che lascia la parte frontale completamente a vista nei 220cm) da circa 21 litri con perlon e cannolicchi e pompa da 800-900l/h e aggiungerò un filtro esterno che sto già realizzando con 2 contenitori da 13 litri ciascuno caricati a cannalicchi e bioballs (o corrugato elettrico come ho visto fare a qualcuno) e pompa da 1800l/h. Niente sump, la vasca è su un mobile in legno dedicato realizzato a cubi da 36cm, e non posso modificarlo. Per la vasca ho già preparato uno sfondo 3d in polistirene da 5 cm scavato e tagliato x simulare una piccola rocciata... poi rivestito di silicone e sabbia di 2 colori e granulometria... cmq aggiungerò molte pietre di fiume... 2 rocciate e sabbia al centro... o una rocciata al centro e sabbia ai lati... Prima domanda: devo spruzzare qualcosa sullo sfondo x dare più tenacia alla sabbia? non vorrei che in poco tempo riuscisse fuori il giallo del polistirene... mi hanno parlato di plastivel ma non ne ho trovato, quale prodotto è simile? può andare bene un trasparente opaco acrilico in bomboletta? o devo usare qualcos'altro? Ringrazio tutti quelli che vorranno partecipare a questo progetto... |
La vasca come Tu stesso ai detto è un pò stretta e bassa ma... se l'hai pagata poco....
Il Plastivel l'ho avuto in vasca per molto tempo (proteggeva una radice di Mopani) e non mi ha mai creato problemi |
si, so che il plastivel funziona ma dalla mie parti non lo trovo, qualcuno conosce un prodotto sostitutivo? ho trovato solo un trasparente opaco acrilico in bomboletta che pare sia impermeabilizzante... però è acrilico, qualcuno sa dirmi se va bene?
|
finalmente la vasca è stata riempita... sopra al fondo di polistirolo ho messo le pietre e poi circa 60 kg di sabbia... le pietre sono disposte in modo da formare una 1oina di cavità medio grandi dove riesco ad esempio ad infilare un pugno, e altre 4 o 5 più piccole... ho lasciato un buon spazio di nuoto e conto di mettere un pò di vallisneria e anubias domani... ed anche un paio di legni di manila in arrivo dalle altre mie vasche... se pensate servano altre pietre le aggiungerò...
intanto ho deciso di aspettare per inserire i pesci fino a metà aprile a causa di un intervento chirurgico prefissato per il 6 aprile ... COSA CI METTIAMO? A parte che sono ancora indeciso se M'buna o haps, cmq a me piacciono moltissimo sia Aulonocara steveni blue neon che Protomelas Taeniolatus "Namalenje", possono convivere? e quale altro pesce interessante abbinare? non vorrei mettere troppe specie e cmq inserire pesci troppo violenti x ora... qualche foto, per favore non badate alla bassissima risoluzione del cellulare... e anche dell'effetto luce, per ora sulla vasca ci sono delle lampade a risparmio con attacco e 27, domani monterò un paio di t5 da 39w così da avere una luce più soffusa e diffusa... http://img163.imageshack.us/img163/9...032010096f.jpg http://img192.imageshack.us/img192/5228/01032010097.jpg http://img534.imageshack.us/img534/188/01032010098.jpg http://img682.imageshack.us/img682/9230/01032010099.jpg |
bella vasca.
a mio parere sprecatissima se vuoi inserire degli mbuna. lì dentro ci vedrei molto meglio dei non mbuna, volendo anche dei predatori. |
Tipo?
|
dai un occhio qui tra i non-mbuna
http://www.malawi-dream.info/ nemmeno io la farei tutta mbuna....al massimo vasca mista Con 2,2 metri puoi permetterti molta scelta di roba |
Quoto per gli Haps, GROSSI! :-))
|
quasi sicuramente nella vasca metterò otopharynx tetrastigma e copadichromis azureus mbenji, cosa potrei abbinarci?
|
mi sono impegnato a leggere pagine e pagine di forum dei vs allestimenti, e su altri forum... "malawitosi"... avrò superato le 100 in un paio di giorni... ed ora sono attratto pure da Aulonocara stuartgranti , Labidochromis caeruleus e cynotilapia afra... Protomelas taeniolatus Namalenje, Sciaenochromis fryeri, Otopharynx Tetrastigma e Copadichromis Azureus, questi ultimi 2 sono quasi certi, x gli altri vogliamo verificare la compatibilità assieme?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl