Questa ci devo pensare
Riguardo il progetto ,in questi due giorni che mi sono trasferito al sud ho approfittato per lavorare la sera che ho l officina a disposizione
Vorrei terminare tutti i pannelli per sabato cosi poi per il week end inizio la prima mano di poliestere e fibra
Come dicevo i pannelli sono smontabili per favorire la resinatura singola
Ho montato tutti i pannelli a secco con l aiuto di una preziosa fraffettatrice per legno elettrica,molto importante se si lavora da soli ,per fissare legni in posizione
Una volta posizionata la cornice di base ho fissato qua e la con delle vitine autofilettanti da 1cm ,il compensato alla cornice,in questo modo ho reso la struttura stabile per lavorarci
Ogni pannello poi è stato incorniciato con del listello o dell angolare in alluminio ,in questo modo ho raggiunto due scopi,una dima per il futuro assemblaggio e un "contenitore"per la resinatura
In questo modo poi ,una volta assemblati i pannelli resinati non dovro fare altro che sigillare con la pasta di epossidica+polvere di fibra ,tutti gli angoli ricoprendo definitivamente tutti i listelli.
I frontali sono ancora da tagliare per fare posto ai vetri ,ma questa sarà l ultima operazione visto che ora mi fa comodo avere il pannello pieno
Tutti i listelli sono stati attaccati con viti da 1cm e poliuretanica
Mi manca ancor da rinforzare tutte le pareti con rinforzi verticali
Inizialmente volevo spinare ma,mi risulta piu comodo usare le viti,dopo qualche prova ho visto che senza attrezzatura specifica si fa veramente fatica