|
Originariamente inviata da roby91
|
no..scalari assolutamente no..troppo poco spazio...
|
Quote:
|
scalari
neon
Crossocheilus Siamensis
Brachydanio Rerio
|
no..avresti fatto quello che noi chiamiamo "fritto misto"...hai messo insieme pesci con esigente in fatto di valori diverse...
in 80l ci sono molte belle cose da fare...e sarebbero troppo lunghe da dire..quindi ti posto un link che è fondamentale tu lo legga...descrive molti biotopi e per ognuno spiega le specie di piante, pesci e invertebrati da mettere...leggilo molto attentamente, anche perchè in ogni biotopo ti spiegano come realizzare una vasca che ospiti quel determinato biotopo...leggilo attentamemnte, mi raccomando..così ti fai un pò di idee..
http://www.natureaquarium.it/
|
Allora ho girato per i continenti africa asia america europa e oceania
bhe devo dire che i biotopi sono davvero interessanti quelli proposti...
e difficile riprodurre ambienti coisi come descritti perche bisogberebbe ripartire dal acquisto del acquario quindi da 0 pero almeno ho una buona guida su quali pesci vanno assieme e quali no.... cmq lostesso voglio tentare di fare qualcosina e sinceramente anche con i barbus non sarebbe male
preche ho visto questo biotopo che adesso vado a postare
Un acquario "torrente dello Sri Lanka"
Per il nostro acquario biotopo è adatta una vasca di 100 x 40 x 40(h) cm, illuminata da 2 neon 30 W (1 fitostimolante e 1 daylight). Per un buon movimento dell'acqua è consigliabile un filtro esterno rapido da 600 l/h. Termoriscaldatore 150 W. Fondo di sabbia quarzifera mista a ciottoli grossolani non calcarei e argilla in granuli. Una bella radice legnosa (torbiera, savana, mopani) ben stagionata, ciottoli di varie misure e lastre di ardesia per la formazione di terrazze lungo le pareti. Acqua: T 24

°C; pH 7; durezza totale 8°dGH; durezza carbonatica 3°dKH.
Piante: Cryptocoryne parva (4-5 vasetti, primo piano e base terrazze), C. wendtii (4-5 vasetti, primo e secondo piano), Legenandra ovata o L. praetermissa (2-3 vasetti, protagonista), Aponogeton rigidifolius (2 esemplari, protagonista), Limnophila indica (4-5 vasetti, angoli e sfondo).
Pesci (I): Barbus cumingi (5), B. ticto (5), B. titteya (5), Chela laubuca (5), Garra taeniata (4), Lepidocephalus thermalis (4).
Pesci (II): Barbus filamentosus (5), Garra taeniata (4), Ompok bimaculatus (5), Mastacembelus armatus (4), Aplocheilus dayi (2 coppie).