|
Originariamente inviata da stefano66
|
invertebrati robusti e poco esigenti in fatto di luce sono sarcopyton-sinularia-zoantus-discosoma-parazoantus-discosoma
per la tua vasca ti consiglierei di togliere i pesci e appena i valori sono accettabili mettere una coppia di gamberetti da alimentare con parsimonia
|
Non esageriamo, in 50L due pagliaccetti o comunque due pescetti piccoli ci possono stare, e per la maggior parte dei molli non importa certo avere i fosfati a 0, se si arriva a 0,05 o sotto va gia' bene.
Il fondo NON GENERA FOSFATI, anzi e' un supporto batterico per la nitrificazione. Il problema del fondo si ha se si cerca di avere fosfati e nitrati a zero per i coralli duri.
Qui il problema e' semplice: non c'e' schiumatoio, non ci sono resine, non ci sono coralli che crescono, non si fanno cambi, si alimenta i pesci introducendo quindi fosfati. Questi di mese in mese si accumulano e nessuno li consuma.
Tutt'al piu' se mai sifonato il fondo in un acquario un po' critico come questo accumula detriti. Pero' ho chiesto a Sofia lo spessore del fondo, perche' se e' piu' alto di 2-3 cm, deve sifonare con attenzione senza smuovere piu' del primo cm di sabbia, altrimenti rischi di liberare sostanze tossiche.
Ricordate che non tutti cercando di fare il superacquario con delicatissime acropore!!!
La xenia e' un molle particolare, se non facevi cambi da tanto po' tornare che sia morta.
SofiaTo, diciamo che il tuo acquario e' allestito con una tecnica per soli pesci, forse piu' in voga una ventina (trentina?) di anni fa.
Per le resine, tieni conto che con i fosfati alti agiranno lentamente e si stureranno presto.
Magari per risparmiare senti se qualcuno del Forum della tua zona che ne compra a chili a buon prezzo te ne rivende piccole dosi!
Il primo sacchetto cambialo anche dopo 3 o 4 giorni, poi cambiale settimanalmente finche' i fosfati non scendono a valori accettabili.
A quel punto li cambi solo quando i fosfati inizieranno a salire.
Cerca di fare il pico-schiumatoio che ti dara' un aiutino per trovare la stabilita'.
Ultima cosa, dicci come e con che quantita' nutri i pesci. Magari anche li si puo' migliorare.... mica usi il surgelato per esempio?