roby91, non è la prima volta che consigli una maturazione senza piante... sulla base di cosa lo consigli?
la maturazione è meglio farla con piante, aiutano la formazione di colonie batteriche all'inizio perchè qualche foglia la perdono sempre per lo stress della piantumazione, quindi danno un aiuto ulteriore in questo senso, comiciano ad ambientarsi e a proporsi come prime antagoniste delle alghe, contribuiscono a formare l'ecosistema stabile che è l'acquario quando è maturo ed entra a regime, si comincia a completare il fotoperiodo in modo che con i primi ospiti non si abbiano sostanziali variazioni e come ho detto, cominciano ad ambientarsi anche le piante, in modo che inseriti i primi ospiti queste si siano gia ambientate fornendo cosi ossigeno, utilizzando gli no3 ecc ecc
una maturazione di 2 settimane, la definirei quanto meno moooolto veloce, è possibile ma nella media serve quasi un mesetto, a volte non basta, soprattutto se non si usano attivatori batterici o batteri vivi, in ogni caso vanno monitorati gli no2, magari anche gli no3
|
Quote:
|
la maturazione è meglio farla senza piante perchè essendo anche loro esseri viventi mi sembra giusto che siano messe in acquario quando questo è maturo
|
il motivo sostanziale per cui non si devono mettere pesci in maturazione è che in genere gli no2 raggiungono valori letali per i pesci, per le piante la situazione è diversa, queste non risentono di questi valori, anzi, sfruttano gli no3 per i loro processi quindi nessun problema...
inoltre, l'acqua di rubinetto, sempre acqua di rubinetto resta, va biocondizionata e decantata, ma tolto questo processo, non è che cambia molto, i valori che a noi interessano, sempre quelli restano (se non si interviene per cambiarli come per esempio modifiche al ph e/o alla durezza)
|
Quote:
|
ho capito...il problema è che non posso scrivere un papiro ogni volta...
|
almeno dovresti motivarle le risposte, in modo che l'utente possa capire e non prendere tutto come un "dogma", capisco che spiegare certe cose è un po lungo, per questo in genere ci sono delle guide gia belle fatte da poter linkare, in ogni caso, un conto è buttare li una risposta, un'altra cosa e dare una rispota che possa essere letta, capita, recepita e seguita
p.s. ovviamente nessuna polemica in giro, si lavora tutti insieme per il meglio sempre
