Oscar_bart, di che terra parli??vai a vedere che è la stessa che mi aveva proposto il mio negoziante....
allora, chiaramo una piccola cosa:
|
Originariamente inviata da Oscar_bart
|
oggi cercando ho trovato proprio una terra allofana (fertile), non akadama.. che praticamente ha un effetto tipo la torba stabilizzando il PH a minimo 6,5 e abbassando la durezza dell'acqua.. In più ricrea veramente il letto di un fiume e apporta nell'acqua importanti acidi utili anche ai pesci..
|
queste son cavolate...
non so cosa ti sia stato proposto, ma quelle cose è solo ciò che viene scritto sulle confezioni per vendere (per fortuna, anche se lo sapevo già, almeno il mio negoziante è stato onesto in questo), perchè la realtà è leggermente diversa....
le terre allofane non stabilizzano il ph, ma anzi, per i primi mesi vanno controllate perchè portano un pò di squilibri...
in pratica assorbono carbonati fin quando non si saturano, e, facendo ciò, abbassano anche il ph....
ma la cosa non è affatto stabile, anzi, capisci da solo che, nel momento in cui ti ritrovi un kh a 0, il ph non sarà per nulla stabile....
per questo motivo molti decidono di fare cambi con acqua di rubinetto (o con sali aggiunti) fin quando la terra non smette di assorbire (mandando a quel paese la maturazione della vasca), oppure altri tengono la terra a "decantare" in bacinelle (sempre facendo i cambi) proprio prima di allestire....
per quanto riguarda i polveroni, non credo possano esserci tutti questi problemi con dei nani, e, se sceglierai la terra commerciale, queste di solito sono leggermente meno polverose dell'akadama vero e proprio....
spero ora è un pò più chiaro.....
