Eccomi pronto per un'altra esperienza..
Ho già pronto un acquario (usato) di 100 litri.. con coperchio..
Misure 100x30x35h. Diciamo per difetto 90 litri netti.
Filtro esterno Pratiko 200, riscaldatore esterno.
Illuminazione composta da 1 neon originale T8 da 25 W più altri due aggiunti con un pò di fai da te, sempre T8 di wattaggio però di 30W
Quindi avrei 85 W totali con carta alluminio che funge da riflettente.. quindi quasi 1W/l
Come valori acquatici avrei pensato di mantenere un PH intorno al 6,5 utilizzando CO2 (ho intenzione di acquistare bombola ricaricabile + riduttore di pressione, consigli?).. Consigliate di utilizzare anche torba o altri acidificanti naturali tipo foglie e/o pignette? queste ultime mi piacerebbero anche per dare un tocco di selvaggio..
Per la popolazione sono orientato su un gruppo di nannostomus beckfordi, un bel gruppo di Otocinclus affinis, caridine grado A (se non sbaglio stanno benone con quei valori, altrimenti altri tipi?), infine come protagonisti direi apistogramma, ancora da scegliere quali..
Per la flora gradirei consigli.. non credo rispetterò molto il biotipo, avrei intenzione di usare molto muschio.. piante alte dietro con rosse centrali in modo da attirare alla vista..
Come fondo cosa ne dite dell'akadama? Mi conviene?
L'acquario verrà posizionato nella sala d'attesa dell'ufficio, quindi devo anche fare qualcosa di gradevole alla vista (anche per chi di acquariologia non ne sa niente)
Praticamente una cosa del genere, solo in aggiunta delle piante alte sullo sfondo..
http://www.adaeuro.com/Acquario.aspx?aid=239
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)