Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Echinodorus tenellus, in gergo detta “praticello”, questa pianta cresce rapidamente fino a formare un compatto “tappeto erboso”.
Dite che ne possa approfittare??? Come andrebbe piantata??? Mi piacerebbe avere un campo di calcio sottomarino...
dunque è una pianta che non richiede grandissime cure.. vuole un ph di circa 6.5/7 (al massimo).. Vuole moltissima illuminazione perchè essendo una pianta da fondo, l'acqua assorbe molta luce.. Poi per il resto non saprei che dirti.. Ha radici molto fragili quindi bisogna stare attenti a piantarla.. E infine richiede una fertilizzazione regolare, con ogni tanto del ferro!
per quanto riguarda l'immagina, è una cabomba caroliniana! Anche lei vuole una forte illuminazione e molta co2 per sopravvivere.
__________________
-- Te ve innanz cum’a un gamber? --
Echinodorus tenellus, in gergo detta “praticello”, questa pianta cresce rapidamente fino a formare un compatto “tappeto erboso”.
Dite che ne possa approfittare??? Come andrebbe piantata??? Mi piacerebbe avere un campo di calcio sottomarino...
dunque è una pianta che non richiede grandissime cure.. vuole un ph di circa 6.5/7 (al massimo).. Vuole moltissima illuminazione perchè essendo una pianta da fondo, l'acqua assorbe molta luce.. Poi per il resto non saprei che dirti.. Ha radici molto fragili quindi bisogna stare attenti a piantarla.. E infine richiede una fertilizzazione regolare, con ogni tanto del ferro!
per quanto riguarda l'immagina, è una cabomba caroliniana! Anche lei vuole una forte illuminazione e molta co2 per sopravvivere.
__________________
-- Te ve innanz cum’a un gamber? --
Echinodorus tenellus, in gergo detta “praticello”, questa pianta cresce rapidamente fino a formare un compatto “tappeto erboso”.
Dite che ne possa approfittare??? Come andrebbe piantata??? Mi piacerebbe avere un campo di calcio sottomarino...
dunque è una pianta che non richiede grandissime cure.. vuole un ph di circa 6.5/7 (al massimo).. Vuole moltissima illuminazione perchè essendo una pianta da fondo, l'acqua assorbe molta luce.. Poi per il resto non saprei che dirti.. Ha radici molto fragili quindi bisogna stare attenti a piantarla.. E infine richiede una fertilizzazione regolare, con ogni tanto del ferro!
per quanto riguarda l'immagina, è una cabomba caroliniana! Anche lei vuole una forte illuminazione e molta co2 per sopravvivere.
E allora temo di essere scarsetto per il momento...
__________________
Piano piano sto completando la descrizione del mio acquario...
Echinodorus tenellus, in gergo detta “praticello”, questa pianta cresce rapidamente fino a formare un compatto “tappeto erboso”.
Dite che ne possa approfittare??? Come andrebbe piantata??? Mi piacerebbe avere un campo di calcio sottomarino...
dunque è una pianta che non richiede grandissime cure.. vuole un ph di circa 6.5/7 (al massimo).. Vuole moltissima illuminazione perchè essendo una pianta da fondo, l'acqua assorbe molta luce.. Poi per il resto non saprei che dirti.. Ha radici molto fragili quindi bisogna stare attenti a piantarla.. E infine richiede una fertilizzazione regolare, con ogni tanto del ferro!
per quanto riguarda l'immagina, è una cabomba caroliniana! Anche lei vuole una forte illuminazione e molta co2 per sopravvivere.
E allora temo di essere scarsetto per il momento...
__________________
Piano piano sto completando la descrizione del mio acquario...
Ragazzi ho provveduto a tagliare due foglie all'ozelot che a me sembravano secche e come mi avete consigliato ho alzato le due anubiane (ora solo le radici "sfiorano" il fondo)
Leggevo di fertilizzare le piante, di aiutarle ad assorbire l'energia della luce e di nutrirle...
1. Se non ci sono pesci di cosa si nutrono le piantine che ho messo?
2. Fertilizzanti. Se ho messo un fondo JBL dovrei trovare qualcosa prodotto da loro, giusto???
3. Luce. sto dando loro circa 10 ore al giorno
__________________
Piano piano sto completando la descrizione del mio acquario...
Ragazzi ho provveduto a tagliare due foglie all'ozelot che a me sembravano secche e come mi avete consigliato ho alzato le due anubiane (ora solo le radici "sfiorano" il fondo)
Leggevo di fertilizzare le piante, di aiutarle ad assorbire l'energia della luce e di nutrirle...
1. Se non ci sono pesci di cosa si nutrono le piantine che ho messo?
2. Fertilizzanti. Se ho messo un fondo JBL dovrei trovare qualcosa prodotto da loro, giusto???
3. Luce. sto dando loro circa 10 ore al giorno
__________________
Piano piano sto completando la descrizione del mio acquario...
Ragazzi ho provveduto a tagliare due foglie all'ozelot che a me sembravano secche e come mi avete consigliato ho alzato le due anubiane (ora solo le radici "sfiorano" il fondo)
Leggevo di fertilizzare le piante, di aiutarle ad assorbire l'energia della luce e di nutrirle...
1. Se non ci sono pesci di cosa si nutrono le piantine che ho messo?
2. Fertilizzanti. Se ho messo un fondo JBL dovrei trovare qualcosa prodotto da loro, giusto???
3. Luce. sto dando loro circa 10 ore al giorno
se hai il fondo fertilizzato, le piante si nutriranno di quello.. altrimenti se non ce l'hai (come me che ho solo ghiaia) devi integrare con i prodotti fertilizzanti (jbl non so come sono; io uso i prodotti dennerle che sono davvero buoni; se vuoi il top secondo me vai su ada). Le anubias invece che si nutrono dalle foglie, prendono nutrimenti dall'acqua.. Quindi se hai un'acqua povera di nutrimenti devi integrare con qualche prodotto fertilizzante. Che acqua usi? Rubinetto oppure osmosi?
Per la luce secondo me era meglio partire con 8 ore (minimo del fotoperiodo) per poi vedere come si evolveva la situazione..
se devi cambiare il fotoperiodo spostalo di mezzora in mezzora (ogni giorno o 2 giorni; non spostarlo tutto in una botta).
__________________
-- Te ve innanz cum’a un gamber? --
Ragazzi ho provveduto a tagliare due foglie all'ozelot che a me sembravano secche e come mi avete consigliato ho alzato le due anubiane (ora solo le radici "sfiorano" il fondo)
Leggevo di fertilizzare le piante, di aiutarle ad assorbire l'energia della luce e di nutrirle...
1. Se non ci sono pesci di cosa si nutrono le piantine che ho messo?
2. Fertilizzanti. Se ho messo un fondo JBL dovrei trovare qualcosa prodotto da loro, giusto???
3. Luce. sto dando loro circa 10 ore al giorno
se hai il fondo fertilizzato, le piante si nutriranno di quello.. altrimenti se non ce l'hai (come me che ho solo ghiaia) devi integrare con i prodotti fertilizzanti (jbl non so come sono; io uso i prodotti dennerle che sono davvero buoni; se vuoi il top secondo me vai su ada). Le anubias invece che si nutrono dalle foglie, prendono nutrimenti dall'acqua.. Quindi se hai un'acqua povera di nutrimenti devi integrare con qualche prodotto fertilizzante. Che acqua usi? Rubinetto oppure osmosi?
Per la luce secondo me era meglio partire con 8 ore (minimo del fotoperiodo) per poi vedere come si evolveva la situazione..
se devi cambiare il fotoperiodo spostalo di mezzora in mezzora (ogni giorno o 2 giorni; non spostarlo tutto in una botta).
__________________
-- Te ve innanz cum’a un gamber? --