AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Nuovo acquario - Piante (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=170441)

Eagles 30-04-2009 12:20

Nuovo acquario - Piante
 
Salve ragazzi,
oggi (sicuramente sbagliando) sono andato in un negozio (di cui conoscevo per averne sentito parlare il proprietario) ed esponendogli la mia situazione ho acquistato qualche piantina...

Ve le elenco...
  • Echinodorus ozelot rosso
    Vallisneria spiralis
    Anubias species nana
    Anubias barteri v. barteri
    Cryptocoryne mollmanii
    Cryptocoryne mi oya
    Cabomba caroliniana

vi allego anche qualche foto del mio acquario (ditemi se secondo voi le piantine sono in buone condizioni e se sono messe bene)

http://img412.imageshack.us/img412/2...2008004.th.jpg http://img410.imageshack.us/img410/3...2008003.th.jpg

Eagles 30-04-2009 12:20

Nuovo acquario - Nuovo utente
 
Cito dal post che un mod mi ha chiuso

Quote:

Salve ragazzi,
oggi pomeriggio dopo tanti ripensamenti mi sono deciso a soddisfare un mio vecchio desiderio...

Ho acquistato un acquario!

Sicuramente so di aver fatto una cavolata spinto dalla frenesia, avrei dovuto prima informarmi e poi agire ma si sa che al cuor non si comanda...

Dalla mia, ho almeno, si spera il fatto che mi sono portato un amico che ne ha un paio a casa e che se ne intende...

Ecco il mio acquisto



AQUADREAM 80

Acquario Aquadream nero 80 x 30 con supporto. Filtro completo di lana, spugna, carbone, vaschetta per batteri,pompa,riscaldatore.Neon 1 x 18 watt.

Pagato 100 € senza mobile... L'acquario, per ora, pare essere completo di tutto...

Il mio amico ha provveduto a stendere sul fondo uno strato di 3/4 cm di terriccio JBL, ricoprendolo di altrettanto quarzo, per ora non ho messo accessori ne piante, rimandando tutto al weekend (alcuni accessori li prenderò direttamente da lui). L'unica "modifica" è stata quella di riempire il filtro di "cannolicchi"...

L'acquario è stato riempito per metà con acqua da osmosi e per metà da comune acqua potabile ed ora è a girare da circa un'oretta


Auguratemi BUONA FORTUNA con questa nuova esperienza...
e qualche giorno dopo ho iniziato questo 3D:

Salve ragazzi,
oggi (sicuramente sbagliando) sono andato in un negozio (di cui conoscevo per averne sentito parlare il proprietario) ed esponendogli la mia situazione ho acquistato qualche piantina...

Ve le elenco...
  • Echinodorus ozelot rosso
    Vallisneria spiralis
    Anubias species nana
    Anubias barteri v. barteri
    Cryptocoryne mollmanii
    Cryptocoryne mi oya
    Cabomba caroliniana

vi allego anche qualche foto del mio acquario (ditemi se secondo voi le piantine sono in buone condizioni e se sono messe bene)

http://img412.imageshack.us/img412/2...2008004.th.jpg http://img410.imageshack.us/img410/3...2008003.th.jpg

PS: non si poteva chiudere questo e lasciare aperto l'altro, iniziato prima??? ;-)

Ormai però, il dado è tratto! :-)

Gianka 30-04-2009 12:34

il rizoma delle Anubias va tenuto fuori dal fondo ;-)

Gianka 30-04-2009 12:34

il rizoma delle Anubias va tenuto fuori dal fondo ;-)

Eagles 30-04-2009 12:36

Quote:

Originariamente inviata da Gianka
il rizoma delle Anubias va tenuto fuori dal fondo ;-)

ehm... Cioè???

Eagles 30-04-2009 12:36

Quote:

Originariamente inviata da Gianka
il rizoma delle Anubias va tenuto fuori dal fondo ;-)

ehm... Cioè???

miccoli 30-04-2009 12:42

cioè che dovresti interrare solole radici lasciando fuori il ''tronchetto''verde da dove nascono le fogli perche potrebbe marcire
potresti addirittura legare le anubias con del nylon da pesca su rocce o legni, poiche non prendono il nutrimento dalle radici , ma dalle foglie
:-))

miccoli 30-04-2009 12:42

cioè che dovresti interrare solole radici lasciando fuori il ''tronchetto''verde da dove nascono le fogli perche potrebbe marcire
potresti addirittura legare le anubias con del nylon da pesca su rocce o legni, poiche non prendono il nutrimento dalle radici , ma dalle foglie
:-))

Eagles 30-04-2009 13:03

Quote:

Originariamente inviata da miccoli
cioè che dovresti interrare solole radici lasciando fuori il ''tronchetto''verde da dove nascono le fogli perche potrebbe marcire
potresti addirittura legare le anubias con del nylon da pesca su rocce o legni, poiche non prendono il nutrimento dalle radici , ma dalle foglie
:-))

E' la foto ma le piante non sono completamente interrate come sembra...

Spero di non aver fatto cavolate...

Eagles 30-04-2009 13:03

Quote:

Originariamente inviata da miccoli
cioè che dovresti interrare solole radici lasciando fuori il ''tronchetto''verde da dove nascono le fogli perche potrebbe marcire
potresti addirittura legare le anubias con del nylon da pesca su rocce o legni, poiche non prendono il nutrimento dalle radici , ma dalle foglie
:-))

E' la foto ma le piante non sono completamente interrate come sembra...

Spero di non aver fatto cavolate...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10566 seconds with 13 queries