Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-04-2009, 15:40   #21
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
io direi che il primo manometro è molto comodo per il solo fatto che ha gli indicatori di carica, il difetto di questo sistema è che la bombola agli ultimi giorni si scarica molto velocemente e quindi le lancette vanno giù in brevissimo tempo.

correggetemi se sbaglio...anche io stò valutando quale prendere.
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-04-2009, 15:40   #22
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
io direi che il primo manometro è molto comodo per il solo fatto che ha gli indicatori di carica, il difetto di questo sistema è che la bombola agli ultimi giorni si scarica molto velocemente e quindi le lancette vanno giù in brevissimo tempo.

correggetemi se sbaglio...anche io stò valutando quale prendere.
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2009, 15:41   #23
Dengeki
Ciclide
 
Registrato: May 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.969
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 21/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Dengeki

Annunci Mercatino: 0
Si da quel punto di vista è vero, se deve essere montato su una bombola usa e getta meglio il primo che permette di interrompere la fuoriuscita di CO2. Le bombole ricaricabili penso abbiano tutte il rubinetto.
Dengeki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2009, 15:41   #24
Dengeki
Ciclide
 
Registrato: May 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.969
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 21/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Dengeki

Annunci Mercatino: 0
Si da quel punto di vista è vero, se deve essere montato su una bombola usa e getta meglio il primo che permette di interrompere la fuoriuscita di CO2. Le bombole ricaricabili penso abbiano tutte il rubinetto.
Dengeki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2009, 15:42   #25
popeye
Ciclide
 
L'avatar di popeye
 
Registrato: Jan 2009
Città: Verbania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 1.053
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Confronto Riduttori Pressione CO2

Originariamente inviata da mikreef
....ma sostanzialmente qual'è la differenza??..uno è migliore dell'altro oppure sono la stessa cosa??...
la differenza consiste nella capacita' del riduttore di mantenere costante e fissa la pressione di uscita fino a che la bombola si esaurisce del tutto, oppure nella necessita' di dover fare delle piccole correzioni alla regolazione da bombola "quasi piena" a bombola "quasi vuota"....
popeye non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2009, 15:42   #26
popeye
Ciclide
 
L'avatar di popeye
 
Registrato: Jan 2009
Città: Verbania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 1.053
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Confronto Riduttori Pressione CO2

Originariamente inviata da mikreef
....ma sostanzialmente qual'è la differenza??..uno è migliore dell'altro oppure sono la stessa cosa??...
la differenza consiste nella capacita' del riduttore di mantenere costante e fissa la pressione di uscita fino a che la bombola si esaurisce del tutto, oppure nella necessita' di dover fare delle piccole correzioni alla regolazione da bombola "quasi piena" a bombola "quasi vuota"....
popeye non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2009, 15:43   #27
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
popeye, quindi quale consigli ?
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2009, 15:43   #28
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
popeye, quindi quale consigli ?
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2009, 16:01   #29
popeye
Ciclide
 
L'avatar di popeye
 
Registrato: Jan 2009
Città: Verbania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 1.053
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da s_cocis
popeye, quindi quale consigli ?
beh...quello che costa meno?

nella subacquea ormai si utilizzano solo sistemi a doppio pistone bilanciato, ma li' ovviamente si parla di rischiare la pellaccia!

in acquariofilia,
l'efficienza di un impianto CO2 si misura sul rapporto tra CO2 erogata e CO2 disciolta, e questo non dipende solo dalla pressione di uscita ma soprattutto da tanti altri fattori (tipo e qualita' del diffusore, posizionamento in vasca, ecc.).
se poi usi anche un Ph controller, la quantita' di CO2 erogata aumenta da sola al calare dell'efficienza dell'impianto (calo di pressione, alghe sul diffusore, ecc.)
quindi per un acquario non mi pare essenziale avere una pressione finale costante fino all'ultima bolla di CO2, anche se sicuramente alcuni diffusori sono piu' "capricciosi" di altri e quindi la loro regolazione e' piu' sensibile alle differenze di pressione....il mio TURBOdiffusore Hydor ad esempio lavora addirittura in depressione, e non gliene frega niente se gli arriva 1,2 o 1,5 bar di CO2 tanto che io ho il rubinetto tutto aperto e si arrangia lui
popeye non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2009, 16:01   #30
popeye
Ciclide
 
L'avatar di popeye
 
Registrato: Jan 2009
Città: Verbania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 1.053
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da s_cocis
popeye, quindi quale consigli ?
beh...quello che costa meno?

nella subacquea ormai si utilizzano solo sistemi a doppio pistone bilanciato, ma li' ovviamente si parla di rischiare la pellaccia!

in acquariofilia,
l'efficienza di un impianto CO2 si misura sul rapporto tra CO2 erogata e CO2 disciolta, e questo non dipende solo dalla pressione di uscita ma soprattutto da tanti altri fattori (tipo e qualita' del diffusore, posizionamento in vasca, ecc.).
se poi usi anche un Ph controller, la quantita' di CO2 erogata aumenta da sola al calare dell'efficienza dell'impianto (calo di pressione, alghe sul diffusore, ecc.)
quindi per un acquario non mi pare essenziale avere una pressione finale costante fino all'ultima bolla di CO2, anche se sicuramente alcuni diffusori sono piu' "capricciosi" di altri e quindi la loro regolazione e' piu' sensibile alle differenze di pressione....il mio TURBOdiffusore Hydor ad esempio lavora addirittura in depressione, e non gliene frega niente se gli arriva 1,2 o 1,5 bar di CO2 tanto che io ho il rubinetto tutto aperto e si arrangia lui
popeye non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , confronto , pressione , riduttori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16747 seconds with 12 queries