..ciao a tutti...in fatto di CO2 mi sono sempre "arrangiato" da solo costruendomi grazie ad AP un bell'impiantino a gel...non vi nego però il mio interesse verso un sistema diciamo più professionale....e nel momento in cui ho iniziato ad informarmi mi è sorto un quesito fondamentale che spero mi aiuterete a capire...ho visto che esistono in commercio diversi sistemi con vari riduttori di pressione...
..c'è la versione classica diciamo...quella con i 2 manometri..

]
..ed i più moderni con un sistema a pistoni...
..ma sostanzialmente qual'è la differenza??..uno è migliore dell'altro oppure sono la stessa cosa??...e sopratutto quale dei due preferite??..