Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
allora il termoriscaldatore è necessario per evitare sbalzi di temperatura e per tenerla il più possibile vicina a quelle consona agli ospiti della vasca. Per quanto riguada il suo posizionamento non è stretamente necessario metterlo in verticale, puoi vedere se ti centra in obliquo sia sul lato corto che sul lungo
allora il termoriscaldatore è necessario per evitare sbalzi di temperatura e per tenerla il più possibile vicina a quelle consona agli ospiti della vasca. Per quanto riguada il suo posizionamento non è stretamente necessario metterlo in verticale, puoi vedere se ti centra in obliquo sia sul lato corto che sul lungo
Si fa tranquillamente e comodamente...il tetto è asportabile (ma non posso tenerci oggetti sporgenti quando è chiuso...perchè non ci entrano)
Quote:
per il riscaldatore,dai un'occhiata al dennerle
Visto ma non capisco se ha la temperatura indicata come queli askoll, oppure se è un giocattolino per aumentare di mezzo grado... poi mi pare esteticamente brutto e pesante (pure scuro) ed è alto ben 23 cm..mica tanto nano... inoltre costa praticamente 1 euro per ogni watt che eroga i watt sono un po pochi...gli euro parecchi (per quel che mi sembra valere). credo forse sia più carino inclinare un po il mirror e farcelo entrare... boh...magari sbaglio ma non mi pare un prodotto valido..grazie comunque
Si fa tranquillamente e comodamente...il tetto è asportabile (ma non posso tenerci oggetti sporgenti quando è chiuso...perchè non ci entrano)
Quote:
per il riscaldatore,dai un'occhiata al dennerle
Visto ma non capisco se ha la temperatura indicata come queli askoll, oppure se è un giocattolino per aumentare di mezzo grado... poi mi pare esteticamente brutto e pesante (pure scuro) ed è alto ben 23 cm..mica tanto nano... inoltre costa praticamente 1 euro per ogni watt che eroga i watt sono un po pochi...gli euro parecchi (per quel che mi sembra valere). credo forse sia più carino inclinare un po il mirror e farcelo entrare... boh...magari sbaglio ma non mi pare un prodotto valido..grazie comunque
leonsai, dai un'occhiata a tutti i riscaldatori da 25 watt, non dovresti avere grossi problemi d'altezza.. io uso quello resun di sicuro con quello non hai problemi ed è affidabile secondo me
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
leonsai, dai un'occhiata a tutti i riscaldatori da 25 watt, non dovresti avere grossi problemi d'altezza.. io uso quello resun di sicuro con quello non hai problemi ed è affidabile secondo me
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
leonsai, io ho una vaschetta da 30 lt. senza riscaldatore e la temperatura dell'acqua è sempre identica a quella della stanza, ossia varia dai 17° della notte, quando i termosifoni sono spenti ai 19° durante il giorn,o.
Ci sono animali che traggono giovamento dall'escursione termica, come le caridine, che potresti inserire, ma anche i coridoras e i guppy o endelr, questi ultimi forse più adatti per la dimensione della vasca (ammesso che posas organizzarti per gli eredi).
I cardinali, non credo sia fattibile farli stare sotto i 23°, poi magari bisogna vedere, personalmente non li terrei in quel litraggio.
leonsai, io ho una vaschetta da 30 lt. senza riscaldatore e la temperatura dell'acqua è sempre identica a quella della stanza, ossia varia dai 17° della notte, quando i termosifoni sono spenti ai 19° durante il giorn,o.
Ci sono animali che traggono giovamento dall'escursione termica, come le caridine, che potresti inserire, ma anche i coridoras e i guppy o endelr, questi ultimi forse più adatti per la dimensione della vasca (ammesso che posas organizzarti per gli eredi).
I cardinali, non credo sia fattibile farli stare sotto i 23°, poi magari bisogna vedere, personalmente non li terrei in quel litraggio.