Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Esatto, l' acquario di comuità ha comunque i suoi paletti.
Senti... io non rinuncerei ad una specie di ciclide (nano, ovvimente). Sono pesci con le "palle" che ti garantiranno ore di osservazione, oltre ad essere belli hanno carattere e personalità: controllano il territorio, corteggiano, scacciano, scelgono tane ecc...
Quindi per tenere un pesce così attivo e sfaccettato io rinuncio volentieri a qualche bel pesce colorato ma in fin dei conti un po' "anonimo".
Ovviamente è un parere personale ma i ciclidi sono veramente dei pesci con una marcia in più
Quindi partendo dal fatto di tenerli come "star" della tua vasca... puoi modellare il resto della popolazione. E vedrai che ti ripagheranno delle rinunce che dovrai affrontare.
Poi insomma, con 150 lt dei compagni validi li troverai sicuramente.
Esatto, l' acquario di comuità ha comunque i suoi paletti.
Senti... io non rinuncerei ad una specie di ciclide (nano, ovvimente). Sono pesci con le "palle" che ti garantiranno ore di osservazione, oltre ad essere belli hanno carattere e personalità: controllano il territorio, corteggiano, scacciano, scelgono tane ecc...
Quindi per tenere un pesce così attivo e sfaccettato io rinuncio volentieri a qualche bel pesce colorato ma in fin dei conti un po' "anonimo".
Ovviamente è un parere personale ma i ciclidi sono veramente dei pesci con una marcia in più
Quindi partendo dal fatto di tenerli come "star" della tua vasca... puoi modellare il resto della popolazione. E vedrai che ti ripagheranno delle rinunce che dovrai affrontare.
Poi insomma, con 150 lt dei compagni validi li troverai sicuramente.
Ragazzi io vi ringrazio delle risposte ma ci rinuncio.
Io più o meno avevo già scelto,volevo sapere se potevo apportare delle modifiche, inserendo un ciclide. Se non è possibile,
metterò ancistrus, corydoras, un betta maschio da solo, con colisa, trichogster e brachydanio. Abbinamente che fino ad ora sapevo essere assolutamente certo e comune...ma qui Milly mi ha appena detto che non è così...come vedete non se ne esce!
Per il resto dico che l'acquario mi deve piacere... va bene il biotopo, va bene pesci con esigenze simili, ma mi devono pure piacere...
Enomis i ciclidi mi piacciono, ma non si capisce quali e quanti posso tenere insieme, e comunque con quali altri compagni (nessuno temo..ma pure tra loro c'è che dice che non si può) se ci aggiungi che costano tanto... mi sa che abbiamo esclusi i ciclidi
Ragazzi io vi ringrazio delle risposte ma ci rinuncio.
Io più o meno avevo già scelto,volevo sapere se potevo apportare delle modifiche, inserendo un ciclide. Se non è possibile,
metterò ancistrus, corydoras, un betta maschio da solo, con colisa, trichogster e brachydanio. Abbinamente che fino ad ora sapevo essere assolutamente certo e comune...ma qui Milly mi ha appena detto che non è così...come vedete non se ne esce!
Per il resto dico che l'acquario mi deve piacere... va bene il biotopo, va bene pesci con esigenze simili, ma mi devono pure piacere...
Enomis i ciclidi mi piacciono, ma non si capisce quali e quanti posso tenere insieme, e comunque con quali altri compagni (nessuno temo..ma pure tra loro c'è che dice che non si può) se ci aggiungi che costano tanto... mi sa che abbiamo esclusi i ciclidi
Leonsai non ti scoraggiare!
E non avere fretta...
Per quanto riguarda i ciclidi dovresti stare sui cosidetti "nani"... apistogramma (ce ne sono molte varietà) ram, pulcher.
Però ti conviene metterne una specie sola: 1m+2\3 f
La maggiorparte di questi ciclidi vogliono acque tenere e acide, buona piantumazione e un po' di nascondigli\tane... tendono a formare un loro territorio.
Partendo da questi presupposti puoi lavorare sul resto. Che inquilini gli mettiamo a sti benedetti nani? Caracidi (molte varietà anche qua) che un bel gruppetto fa sempre scena e ti riempie il centro vasca, puoi mettere i cory sul fondo oppure delle caridine... ancora, visto che la zona di origine non ti interessa, puoi optare per dei ciprinidi (rasbore in primis).
Se proprio, proprio, vuoi... (e so che non stai aspettando altro ) anche gli scalari POTREBBERO andare bene, in un altro tuo post se non sbaglio si era parlato del rischio incompatibilità con i nani però per esperienza personale ho tirato su ram e scalari allla grande, di certo però avevo più lt a disposizione (220).
Quindi se opti per gli scalari sappi che il rischio di "lotte" c' è... inserisci esemplari giovani, arreda bene la vasca e precauzionati qualora dovessi separare le due specie.
Le combinazioni ci sono, non ti preoccupare ma non sovraffollare!
Quote:
ancistrus, corydoras, un betta maschio da solo, con colisa, trichogster e brachydanio. Abbinamente che fino ad ora sapevo essere assolutamente certo e comune...ma qui Milly mi ha appena detto che non è così...
La cominazione può andare ma quanti esemplari? meglio un gruppo (5 diciamo) di colise che 2 colise e 3 tricho... milly si riferiva (credo) al fatto che "acquario di comunità" non vuol dire "metto quello che mi pare\piace"... in fondo tu hai parlato di guppy con ciclidi, guppy con colise, pesci fiamma, ciclidi e betta...
Normalissimo avere dei dubbi ma non mollare... e fidati, se tieni duro vedrai che tra un po' rifilerai gli stessi consigli ai neofiti.
Leonsai non ti scoraggiare!
E non avere fretta...
Per quanto riguarda i ciclidi dovresti stare sui cosidetti "nani"... apistogramma (ce ne sono molte varietà) ram, pulcher.
Però ti conviene metterne una specie sola: 1m+2\3 f
La maggiorparte di questi ciclidi vogliono acque tenere e acide, buona piantumazione e un po' di nascondigli\tane... tendono a formare un loro territorio.
Partendo da questi presupposti puoi lavorare sul resto. Che inquilini gli mettiamo a sti benedetti nani? Caracidi (molte varietà anche qua) che un bel gruppetto fa sempre scena e ti riempie il centro vasca, puoi mettere i cory sul fondo oppure delle caridine... ancora, visto che la zona di origine non ti interessa, puoi optare per dei ciprinidi (rasbore in primis).
Se proprio, proprio, vuoi... (e so che non stai aspettando altro ) anche gli scalari POTREBBERO andare bene, in un altro tuo post se non sbaglio si era parlato del rischio incompatibilità con i nani però per esperienza personale ho tirato su ram e scalari allla grande, di certo però avevo più lt a disposizione (220).
Quindi se opti per gli scalari sappi che il rischio di "lotte" c' è... inserisci esemplari giovani, arreda bene la vasca e precauzionati qualora dovessi separare le due specie.
Le combinazioni ci sono, non ti preoccupare ma non sovraffollare!
Quote:
ancistrus, corydoras, un betta maschio da solo, con colisa, trichogster e brachydanio. Abbinamente che fino ad ora sapevo essere assolutamente certo e comune...ma qui Milly mi ha appena detto che non è così...
La cominazione può andare ma quanti esemplari? meglio un gruppo (5 diciamo) di colise che 2 colise e 3 tricho... milly si riferiva (credo) al fatto che "acquario di comunità" non vuol dire "metto quello che mi pare\piace"... in fondo tu hai parlato di guppy con ciclidi, guppy con colise, pesci fiamma, ciclidi e betta...
Normalissimo avere dei dubbi ma non mollare... e fidati, se tieni duro vedrai che tra un po' rifilerai gli stessi consigli ai neofiti.
ok grazie dell'incoraggiamento e dei consigli...ci penso... tanto i batteri ancora non si fanno vivi. Ho letto anche che gli anabantidi convivono bene col botia... il che mi tornerebbe utile perchè ho già un problema di lumache... (però mi pare di aver letto che il botia diventa un pesce grande sui 20 cm, e che vive in gruppo, quindi 3 botia da 20 cm temo siano una sciagura per i miei 150 litri?). Comunque per ora resto sulla popolazione che ho scritto sopra...ovviamente per il numero di pesci vedrò di metterne in modo idoneo..il betta da solo, ma gli altri no, e al tempo stesso senza sovrappopolare...tanto ne metto un po per volta... ho tempo di ragionarci e informarmi (a proposito, meglio mettere prima quelli da fondo e il botia nel mio caso vero?). Intanto che il filtro si attiva continuo a ragionare su chi saranno i prossimi inquilini.
ok grazie dell'incoraggiamento e dei consigli...ci penso... tanto i batteri ancora non si fanno vivi. Ho letto anche che gli anabantidi convivono bene col botia... il che mi tornerebbe utile perchè ho già un problema di lumache... (però mi pare di aver letto che il botia diventa un pesce grande sui 20 cm, e che vive in gruppo, quindi 3 botia da 20 cm temo siano una sciagura per i miei 150 litri?). Comunque per ora resto sulla popolazione che ho scritto sopra...ovviamente per il numero di pesci vedrò di metterne in modo idoneo..il betta da solo, ma gli altri no, e al tempo stesso senza sovrappopolare...tanto ne metto un po per volta... ho tempo di ragionarci e informarmi (a proposito, meglio mettere prima quelli da fondo e il botia nel mio caso vero?). Intanto che il filtro si attiva continuo a ragionare su chi saranno i prossimi inquilini.
cmq se vuoi mettere il betta con femmine non ci sono problemi in caso, se il tuo problema è che non vuoi stare dietro ai parti alla fine la natura farà il suo corso e se qualcuno sopravvive meglio
per le lumache io ho sentito parlare bene dell'anentome helena, è una lumaca carnivora che si nutre di altre lumache e che quindi non disturba le piante..potresti farci un pensierino prima di inserire dei botia
cmq se vuoi mettere il betta con femmine non ci sono problemi in caso, se il tuo problema è che non vuoi stare dietro ai parti alla fine la natura farà il suo corso e se qualcuno sopravvive meglio
per le lumache io ho sentito parlare bene dell'anentome helena, è una lumaca carnivora che si nutre di altre lumache e che quindi non disturba le piante..potresti farci un pensierino prima di inserire dei botia