Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
suggerisco di chiudere con silicone prima la feritoia, poi vedere come si comporta il filtro ed eventualmente aprire nuove prese.
Il vano pompa è vuoto ?
al limite puoi provare con una striscia di gomma che si vada ad incastrare, giusto per non sporcare con il silicone.
in effetti........il vano pompa è vuoto ??
__________________
chi s'accontenta gode ma chi gode è più contento !
suggerisco di chiudere con silicone prima la feritoia, poi vedere come si comporta il filtro ed eventualmente aprire nuove prese.
Il vano pompa è vuoto ?
al limite puoi provare con una striscia di gomma che si vada ad incastrare, giusto per non sporcare con il silicone.
in effetti........il vano pompa è vuoto ??
__________________
chi s'accontenta gode ma chi gode è più contento !
Io terrei il livello dell'acqua a filo con la parte bassa della fessura, in modo tale che se si ostruisce il filtro meccanico e si svuota la zona pompa, l'acqua, contenuta nel filtro e riversata in vasca rientra per la fessura impedendo che la pompa lavori a vuoto.
Io terrei il livello dell'acqua a filo con la parte bassa della fessura, in modo tale che se si ostruisce il filtro meccanico e si svuota la zona pompa, l'acqua, contenuta nel filtro e riversata in vasca rientra per la fessura impedendo che la pompa lavori a vuoto.
Nella 3° sezione c'è solo la pompa. Come avevo già scritto l'altra volta avevo provato a tenere il livello più basso della feritoia, o meglio, proprio a filo, in maniera che un minimo di aspirazione ci fosse, ma dopo neanche 5 minuti il filtro incominciava ad galleggiare.
Nella 3° sezione c'è solo la pompa. Come avevo già scritto l'altra volta avevo provato a tenere il livello più basso della feritoia, o meglio, proprio a filo, in maniera che un minimo di aspirazione ci fosse, ma dopo neanche 5 minuti il filtro incominciava ad galleggiare.