In una delle mie rare
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
visite a negozi specializzati mi sono casualmente (vero) imbattuto in un acquario MTB che montava proprio "quel" filtro.
Nella configurazione che ho visto io la feritoia sotto l'uscita del filtro è chiusa da una striscetta di plastica che però si può rimuovere facilmente e che, probabilemente, nel tuo caso, è stata rimossa.
Per quel che ho capito è un filtro particolare che può avere diverse configurazioni.
Potrebbe essere opportuno fare come dice misato. Chiudi la feritoia. Se dovessi avere problemi di portata eventualmente fai un paio di fori dal lato del riscaldatore che puoi coprire o che delle grigliette o con una spugna.
Ultima ratio, dovrai cambiare la scatola filtro che non costa poi moltissimo.