AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Filtro acquario - chi mi aiuta? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=144811)

fabri59 20-10-2008 21:10

Filtro acquario - chi mi aiuta?
 
Ciao,
vorrei una informazione: è da 10 gironi che ho avviato un acquario da 70/80 litri regalatomi da un mio amico. Il filtro che ho montato sopra (classico filtro a 3 scompartimenti con i cannolicchi) presenta sotto a dove esce il getto della pompa una feritoia, che è situata tra il livello del minimo e quello del massimo. In pratica questa feritoia permette che l'acqua dell'acquario si mescoli con l'acqua del filtro, dato che è nel vano della pompa. Se tengo il livello appena sopra il minimo l'acqua rimane sotto la feritoia senza mescolarsi ma penalizzo la quantità.
Serve questa feritoia?
La potrei chiudere e aumentare così la quantità d'acqua?
E' inifluente il fatto della mescolanza dell'acqua?
Chi mi può aiutare?

fabri59 20-10-2008 21:10

Filtro acquario - chi mi aiuta?
 
Ciao,
vorrei una informazione: è da 10 gironi che ho avviato un acquario da 70/80 litri regalatomi da un mio amico. Il filtro che ho montato sopra (classico filtro a 3 scompartimenti con i cannolicchi) presenta sotto a dove esce il getto della pompa una feritoia, che è situata tra il livello del minimo e quello del massimo. In pratica questa feritoia permette che l'acqua dell'acquario si mescoli con l'acqua del filtro, dato che è nel vano della pompa. Se tengo il livello appena sopra il minimo l'acqua rimane sotto la feritoia senza mescolarsi ma penalizzo la quantità.
Serve questa feritoia?
La potrei chiudere e aumentare così la quantità d'acqua?
E' inifluente il fatto della mescolanza dell'acqua?
Chi mi può aiutare?

Federico Sibona 20-10-2008 21:37

fabri59, servirebbe una foto. Il filtro ha una marca ed un modello? E l'acquario?

Federico Sibona 20-10-2008 21:37

fabri59, servirebbe una foto. Il filtro ha una marca ed un modello? E l'acquario?

fabri59 21-10-2008 17:10

L'acquario è un 70 x 43 x 28 regalatomi da un mio amico e che ho rimontato rinnovando il silicone.
Il filtro è di quelli a zainetto che il negoziante mi ha preparato li per li: sul tappo sembra scritto MTB. Dentro ha messo una pompa WAVE 420. Stamattina, prima di uscire ho ridotto il livello dell'acqua al di sotto della feritoia, con il risultato di trovare (dopo 9 ore, al ritorno dal lavoro) il filtro sollevato e semivuoto, con la pompa che girava a vuoto (non dovrò mica rifare l'avviamento del filtro?). Ho fatto alcune prove, tra cui mettere al minimo la pompa, ma con il medesimo risultato: il filtro tende a sollevarsi perchè si svuota. Ora hoportato il livello appena sopra la feritoia, in maniera che non rimanga vuoto.
Ti allegherei una foto, se capissi come si fa, ma visto i risultati delle varie prove mi sa che dovrò tenerlo in quel modo.

fabri59 21-10-2008 17:10

L'acquario è un 70 x 43 x 28 regalatomi da un mio amico e che ho rimontato rinnovando il silicone.
Il filtro è di quelli a zainetto che il negoziante mi ha preparato li per li: sul tappo sembra scritto MTB. Dentro ha messo una pompa WAVE 420. Stamattina, prima di uscire ho ridotto il livello dell'acqua al di sotto della feritoia, con il risultato di trovare (dopo 9 ore, al ritorno dal lavoro) il filtro sollevato e semivuoto, con la pompa che girava a vuoto (non dovrò mica rifare l'avviamento del filtro?). Ho fatto alcune prove, tra cui mettere al minimo la pompa, ma con il medesimo risultato: il filtro tende a sollevarsi perchè si svuota. Ora hoportato il livello appena sopra la feritoia, in maniera che non rimanga vuoto.
Ti allegherei una foto, se capissi come si fa, ma visto i risultati delle varie prove mi sa che dovrò tenerlo in quel modo.

mrafrica 21-10-2008 23:10

sembrerebbe una feritoia di compensazione per evitare lo svuotamento ma non ha molto senso.....l'aspirazione è da sotto vero ?

mrafrica 21-10-2008 23:10

sembrerebbe una feritoia di compensazione per evitare lo svuotamento ma non ha molto senso.....l'aspirazione è da sotto vero ?

fabri59 21-10-2008 23:51

Infatti l'aspirazione è sull'altro lato, dove si vede il termostato. In pratica sullo sadio finale c'è questa finestrella che aspira acqua dall'acquario riducendo la portata della pompa, nel senso che passa meno acqua dalla parte filtrante

fabri59 21-10-2008 23:51

Infatti l'aspirazione è sull'altro lato, dove si vede il termostato. In pratica sullo sadio finale c'è questa finestrella che aspira acqua dall'acquario riducendo la portata della pompa, nel senso che passa meno acqua dalla parte filtrante


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09175 seconds with 13 queries