Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-10-2008, 18:33   #21
giolamot
Guppy
 
Registrato: Jun 2007
Messaggi: 405
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giolamot

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da redfox70
giolamot, cosa intendi per scatole metalliche delle tunze? Se hanno dell'elettronica per la gestione può essere abbastanza normale una dispersione sulla carcassa (anche gli alimentatori dei PC, per come sono fatti, disperdono). Se hai il differenziale (o salvavita) da 0,03A (30mA), e se lo stesso funziona bene, la dispersione non è pericolosa. Il motivo per cui sentivi più "scossa" toccando la plafoniera è perchè la plafoniera è collegata a terra, e la resistenza verso terra era minore che non con i piedi sul pavimento.

Valuta l'ipotesi di mettere uno di quegli scaricatori per acquari. Si trovano progetti nel fai da te: non è altro che un qualcosa di materiale conduttore (metallo) collegato mediante un filo al polo centrale di una presa (terra). Occhio che sia il centrale se non vuoi fare un elettroshock alla vasca!!!!

Ciao
Redfox70, la scossa la prendevo anche solo infilando un dito in acqua se tenevo le scarpe con gomma sotto (a piedi nudi no). Con le tunza collegate col cerca fase ho trovato dispersione anche sulla carcassa di plastica del reattore di calcio. Scollegandole, nessuna dispersione e dita in vasca senza scossa.

Ora le ho scollegate, ho ricontrollato tutti i cavi, ricollegate e niente scossa.
Cmq valuto uno scaricatore per acquari.
Grazie
Ciao
Gio
ps. la plafo è effettivamente collegata a terra.
__________________
Giolamot
giolamot non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-10-2008, 18:33   #22
giolamot
Guppy
 
Registrato: Jun 2007
Messaggi: 405
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giolamot

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da redfox70
giolamot, cosa intendi per scatole metalliche delle tunze? Se hanno dell'elettronica per la gestione può essere abbastanza normale una dispersione sulla carcassa (anche gli alimentatori dei PC, per come sono fatti, disperdono). Se hai il differenziale (o salvavita) da 0,03A (30mA), e se lo stesso funziona bene, la dispersione non è pericolosa. Il motivo per cui sentivi più "scossa" toccando la plafoniera è perchè la plafoniera è collegata a terra, e la resistenza verso terra era minore che non con i piedi sul pavimento.

Valuta l'ipotesi di mettere uno di quegli scaricatori per acquari. Si trovano progetti nel fai da te: non è altro che un qualcosa di materiale conduttore (metallo) collegato mediante un filo al polo centrale di una presa (terra). Occhio che sia il centrale se non vuoi fare un elettroshock alla vasca!!!!

Ciao
Redfox70, la scossa la prendevo anche solo infilando un dito in acqua se tenevo le scarpe con gomma sotto (a piedi nudi no). Con le tunza collegate col cerca fase ho trovato dispersione anche sulla carcassa di plastica del reattore di calcio. Scollegandole, nessuna dispersione e dita in vasca senza scossa.

Ora le ho scollegate, ho ricontrollato tutti i cavi, ricollegate e niente scossa.
Cmq valuto uno scaricatore per acquari.
Grazie
Ciao
Gio
ps. la plafo è effettivamente collegata a terra.
__________________
Giolamot
giolamot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2008, 18:36   #23
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Cmq valuto uno scaricatore per acquari.
bravo così ammazzi gli animali in caso di corrente lascia stare gli scaricatori di corrente.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2008, 18:36   #24
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Cmq valuto uno scaricatore per acquari.
bravo così ammazzi gli animali in caso di corrente lascia stare gli scaricatori di corrente.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2008, 18:45   #25
giolamot
Guppy
 
Registrato: Jun 2007
Messaggi: 405
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giolamot

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Abracadabra
Quote:
Cmq valuto uno scaricatore per acquari.
bravo così ammazzi gli animali in caso di corrente lascia stare gli scaricatori di corrente.
Ora che ho visto che cosa è uno scaricatore, ne faccio anche a meno
__________________
Giolamot
giolamot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2008, 18:45   #26
giolamot
Guppy
 
Registrato: Jun 2007
Messaggi: 405
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giolamot

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Abracadabra
Quote:
Cmq valuto uno scaricatore per acquari.
bravo così ammazzi gli animali in caso di corrente lascia stare gli scaricatori di corrente.
Ora che ho visto che cosa è uno scaricatore, ne faccio anche a meno
__________________
Giolamot
giolamot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2008, 18:47   #27
giolamot
Guppy
 
Registrato: Jun 2007
Messaggi: 405
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giolamot

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sjoplin
giolamot, inizia a staccare la spina di un apparecchio alla volta (partendo dalla plafoniera), e quando non senti più la scossa significa che era quello. meglio se prendi un cacciavite cercafase (costa un paio d'euro, in ferramenta o negozi di roba elettrica) per far quelle prove. è possibile che una pompa o il riscaldatore abbia perso l'isolamento. in quel caso io la cambierei senza pensarci due volte. se invece è la plafo il discorso si fa più complicato (nel senso che bisogna aprirla e cercare dov'è la dispersione, piuttosto che buttarla). già che ci sei fai anche un test sul differenziale che avrai in casa, nel quadro elettrico(ci sarebbe un bottone da spingere periodicamente, anche se nessuno lo fa)
Ma sto test sul differenziale come si fa? Mi spieghi meglio?
__________________
Giolamot
giolamot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2008, 18:47   #28
giolamot
Guppy
 
Registrato: Jun 2007
Messaggi: 405
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giolamot

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sjoplin
giolamot, inizia a staccare la spina di un apparecchio alla volta (partendo dalla plafoniera), e quando non senti più la scossa significa che era quello. meglio se prendi un cacciavite cercafase (costa un paio d'euro, in ferramenta o negozi di roba elettrica) per far quelle prove. è possibile che una pompa o il riscaldatore abbia perso l'isolamento. in quel caso io la cambierei senza pensarci due volte. se invece è la plafo il discorso si fa più complicato (nel senso che bisogna aprirla e cercare dov'è la dispersione, piuttosto che buttarla). già che ci sei fai anche un test sul differenziale che avrai in casa, nel quadro elettrico(ci sarebbe un bottone da spingere periodicamente, anche se nessuno lo fa)
Ma sto test sul differenziale come si fa? Mi spieghi meglio?
__________________
Giolamot
giolamot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2008, 19:23   #29
redfox70
Guppy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Solbiate
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 348
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a redfox70

Annunci Mercatino: 0
giolamot, se ricollegandole hai risolto sei a posto...

Sono perplesso dal cercafase acceso toccando la carcassa di plastica del reattore di calcio...
__________________
Red

Radio, acquari, astronomia... qualunque cosa necessiti di studio può interessarmi
redfox70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2008, 19:23   #30
redfox70
Guppy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Solbiate
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 348
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a redfox70

Annunci Mercatino: 0
giolamot, se ricollegandole hai risolto sei a posto...

Sono perplesso dal cercafase acceso toccando la carcassa di plastica del reattore di calcio...
__________________
Red

Radio, acquari, astronomia... qualunque cosa necessiti di studio può interessarmi
redfox70 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , elettrico , problema , scossa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18438 seconds with 12 queries