![]() |
Problema elettrico, scossa in acqua
Ragazzi,
ieri mi è successa una cosa strana: infilando le dita in acqua sentivo formicolio come di corrente elettrica, non forte ma continua. Stamattina faccio lo stesso ma niente corrente. Però se contemporaneamente tocco la plafoniera e metto la mano in acqua mi prendo la scossa, non fortissima ma la prendo e sicuramente più forte di quella di ieri con solo le mani in acqua. Cosa potrebbe essere? Non è che il riccio (regalo poco gradito di mia moglie) che ho messo in sump si è rosicchiato qualche filo elettrico? Idee? cosa posso fare per capire? Thanks Gio |
Problema elettrico, scossa in acqua
Ragazzi,
ieri mi è successa una cosa strana: infilando le dita in acqua sentivo formicolio come di corrente elettrica, non forte ma continua. Stamattina faccio lo stesso ma niente corrente. Però se contemporaneamente tocco la plafoniera e metto la mano in acqua mi prendo la scossa, non fortissima ma la prendo e sicuramente più forte di quella di ieri con solo le mani in acqua. Cosa potrebbe essere? Non è che il riccio (regalo poco gradito di mia moglie) che ho messo in sump si è rosicchiato qualche filo elettrico? Idee? cosa posso fare per capire? Thanks Gio |
giolamot, inizia a staccare la spina di un apparecchio alla volta (partendo dalla plafoniera), e quando non senti più la scossa significa che era quello. meglio se prendi un cacciavite cercafase (costa un paio d'euro, in ferramenta o negozi di roba elettrica) per far quelle prove. è possibile che una pompa o il riscaldatore abbia perso l'isolamento. in quel caso io la cambierei senza pensarci due volte. se invece è la plafo il discorso si fa più complicato (nel senso che bisogna aprirla e cercare dov'è la dispersione, piuttosto che buttarla). già che ci sei fai anche un test sul differenziale che avrai in casa, nel quadro elettrico(ci sarebbe un bottone da spingere periodicamente, anche se nessuno lo fa)
|
giolamot, inizia a staccare la spina di un apparecchio alla volta (partendo dalla plafoniera), e quando non senti più la scossa significa che era quello. meglio se prendi un cacciavite cercafase (costa un paio d'euro, in ferramenta o negozi di roba elettrica) per far quelle prove. è possibile che una pompa o il riscaldatore abbia perso l'isolamento. in quel caso io la cambierei senza pensarci due volte. se invece è la plafo il discorso si fa più complicato (nel senso che bisogna aprirla e cercare dov'è la dispersione, piuttosto che buttarla). già che ci sei fai anche un test sul differenziale che avrai in casa, nel quadro elettrico(ci sarebbe un bottone da spingere periodicamente, anche se nessuno lo fa)
|
Quote:
ma il cacciavite dove lo metto? in acqua? ma come fa ad essere la plafo se ieri infilavo le dita in acqua, sentivo la scossa ma non la sfioravo nemmeno? |
Quote:
ma il cacciavite dove lo metto? in acqua? ma come fa ad essere la plafo se ieri infilavo le dita in acqua, sentivo la scossa ma non la sfioravo nemmeno? |
giolamot, te parti dalla plafo che è la cosa più semplice. ci appoggi la punta del cacciavite e se si accende la spia il problema sta lì (o magari anche lì..). poi continui col resto mettendo la punta in acqua e staccando un utenza per volta. tieni conto che capita spesso che ci sia un minimo di dispersione nelle vasche (l'acqua salata conduce di brutto), tuttavia, se inizia a diventare tanta, c'è il rischio che ti salti il salvavita e ti lasci la vasca scollegata, se non di peggio...
|
giolamot, te parti dalla plafo che è la cosa più semplice. ci appoggi la punta del cacciavite e se si accende la spia il problema sta lì (o magari anche lì..). poi continui col resto mettendo la punta in acqua e staccando un utenza per volta. tieni conto che capita spesso che ci sia un minimo di dispersione nelle vasche (l'acqua salata conduce di brutto), tuttavia, se inizia a diventare tanta, c'è il rischio che ti salti il salvavita e ti lasci la vasca scollegata, se non di peggio...
|
giolamot, non è che ieri eri scalzo ed oggi hai le scarpe 'd goma?
Sulla plafoniera, verificherei che abbia la terra collegata ;-) |
giolamot, non è che ieri eri scalzo ed oggi hai le scarpe 'd goma?
Sulla plafoniera, verificherei che abbia la terra collegata ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl