Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
la mia prima vasca (più di dieci anni fà) era artigianale costruita da un negoziante di como,
dopo circa 2 anni cominciò a lacrimare (molto probabilmente a causa mia visto che poco prima di perdere l'avevo spostata da un locale all'altro ).
quindi: ho svuotato tutto, messo i pesci in una bacinella, asciugato alla bene-meglio e siliconato tutto il lato che perdeva senza nemmeno aver cura di togliere il silicone vecchio... dopo meno di 12 ore... riempito la vasca!!
per quanto ha funzionato il mio intervento?? meno di 15 giorni!!
quindi il mio consiglio è di non lesinare su tempo e (purtroppo) denaro...
visto che gia devi togliere il vetro davanti, fai smembrare l'acquario e riassemblare il tutto da mani esperte... è la cosa migliore!!
infatti.. ma almeno a te a perso perchè l'avevi spostata!
la mia
mobile askoll con sistema "antibrazioni" messo in bolla
tappeto sotto il mobile
lastra polistirolo tra acquario e mobile
dopo 13 mesi "psiiiiiii) bolel aria acqua nell'angolo inferiore destro :(
Mi preoccupano le vostre esperienze....
Già quando la stavo riempendo la mia per il test mi faceva paura. Non avevo idea se tenesse oppure no e alla fine per fortuna aveva solo duie rigagnoli, però tutta quell'acqua non l'avevo mai vista.
Tanta acqua, spero di trovare uno che faccia un buon lavoro....
infatti.. ma almeno a te a perso perchè l'avevi spostata!
la mia
mobile askoll con sistema "antibrazioni" messo in bolla
tappeto sotto il mobile
lastra polistirolo tra acquario e mobile
dopo 13 mesi "psiiiiiii) bolel aria acqua nell'angolo inferiore destro :(
no dai... non dirmi così!!!
ora ho il tuo stesso acquario con il tuo stesso mobile! (quello tutto chiuso con le antine che si aprono premendole?)
che paura!!!
Si, il vetro frontale che molla, una massa d'acqua immensa che preme sul vetro forntale, lo spinge a terra e scoppia, subito seguito dall'acqua, dalla ghiaia e poi da piante e pesci. La pompa che continua a spingere acqua finchè non spinge aria.
Intanto il soggiorno è un lago, il vicino sotto che vede scendere dai muri delle macchie più scure....
Uno spettacolo, però è bello solo se non accade a me....
Si, il vetro frontale che molla, una massa d'acqua immensa che preme sul vetro forntale, lo spinge a terra e scoppia, subito seguito dall'acqua, dalla ghiaia e poi da piante e pesci. La pompa che continua a spingere acqua finchè non spinge aria.
Intanto il soggiorno è un lago, il vicino sotto che vede scendere dai muri delle macchie più scure....
Uno spettacolo, però è bello solo se non accade a me....
magari il termoriscaldatore o le luci fanno "corto" e prende pure fuoco !
Si è vero, prende fuoco e questo arriva fino al mobile.
Il fuoco arriva fino alla bombola della Co2 che dilata il gas contenuto all'interno (per puro caso la bombola l'avevi cambiata il giorno prima, così è ancora piena) e fa saltare in aria tutto, tipo pentola a pressione.