Mmm non so quanto sia vera questa cosa delle canne che marciscono, difatti i legni in generale marciscono se messi in parte sommersi ed in parte emersi, altrimenti non accade nulla ( vedi le fondazioni diriche di Venezia, hanno iniziato a marcire da quando il livello dei canali si è abbassato. ) e le canne non sono altro che legno, quindi ammenochè non lo si metta ancora verde, ma ben stagionato e bollito al lungo dubito seriamente che marcisca..
Ma certo, per stare tranquilli si possono dare sempre qualche mano di Plastivel, e mi dispiace contraddire il tuo negoziante ma con il Plastivle non marcisce proprio nulla visto che lo si usa anche per mettere nell'acquario decorazioni con il Das o altri materiali biodegradabili!
Trall'altro: io ho in due vasche le canne, nell'acquario grande già popolato solo quelle totalmente sommerse e trattate come sopra, mentre in quello piccolo ancora vuoto come test le sto tenendo a metà per vedere questa famigerata macrescenza che danni fa, infatti sul grande i legni sono in parte emersi e su tale parte si sono formate muffe e muschi che non hanno però mai compromesso nulla.. Vedrem.
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.
Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
|