Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-07-2008, 22:30   #1
lucapoz
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2007
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 860
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
ecco finalmente le mie due vaschette!!!

olà!
finalmento oggi mi sono deciso a prendere la macchina fotografica e fare due foto...dopo tanto tempo....vi presento le mie due vaschette.

1°: 120 litri di comunità...tutti i dati li trovate nel profilo (non aggiornati ).





2°:WAVE BOX 25. 20 litri adibito a caradinaio. composto da legno di mangrovia...sabbia fine,fondo fertilizzato (SERA), red cherry e crystal red ed 1 neritina.
piante: 1 cabomba caroliana, 1 potatura di lobelia cardinalis, 1 valllisneria natans, muschio di java.
illuminazione affidata ad una plafo da 9W. filtraggio con filtro niagara 190 con perlon e cannolicchi.




SOTTO CON I COMMENTI!!
lucapoz non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-07-2008, 23:51   #2
gfshalla
Pesce rosso
 
L'avatar di gfshalla
 
Registrato: Aug 2007
Città: verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 851
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gfshalla Invia un messaggio tramite Yahoo a gfshalla

Annunci Mercatino: 0
Togli l'anforetta e i bambù. danno un'aspetto innaturale alla vasca...
rivederei il layout della prima, il 120 litri...dalla foto non si capisce molto la profondità, posta altre foto! Cmq mi sembrano...come dire...pasticciate le piante..

nel caridinaio lega il muschio alla pianta, e secondo me una ninfea zencleri lotus non ci starebbe affatto male.

Naturalmente non ti sto offendendo o demoralizzando con queste critiche, ma solo incoraggiando per avere un bell'acquario (secondo il mio gusto personale) ma se a te piace cosi allora non toccare nulla!
gfshalla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2008, 00:47   #3
black tiger
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
i tuoi acquari sono davvero molto belli!! complimenti!! ...xò io nel primo aquario al lato sx aggiungerei qualke altro stelo di althernanthera oppure una bella higrophila polisperma e poi se vuoi toglierei l'anforetta!!..
  Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2008, 01:23   #4
mikuntu
Ciclide
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 1.257
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gfshalla
Togli l'anforetta e i bambù. danno un'aspetto innaturale alla vasca...
rivederei il layout della prima, il 120 litri...dalla foto non si capisce molto la profondità, posta altre foto! Cmq mi sembrano...come dire...pasticciate le piante..

nel caridinaio lega il muschio alla pianta, e secondo me una ninfea zencleri lotus non ci starebbe affatto male.

Naturalmente non ti sto offendendo o demoralizzando con queste critiche, ma solo incoraggiando per avere un bell'acquario (secondo il mio gusto personale) ma se a te piace cosi allora non toccare nulla!
Non capisco perchè le canne di bambù dovrebbero essere innaturali..


In ogni caso lucapoz, secondo me dovresti togliere, quella si, l'anfora ed i sassi arcobaleno perchè, quelli si, sono innaturali. Mentre l'anfora: è vero che in ogni mare, lago o fiume c'è sicuramente un oggetto "simil-anfora" ( o addirittura un'anfora ) che i pesci selvatici adibiscono a tana, ma è anche vero che è simbolo dell'inquinamento, quindi perchè inquinare anche quel piccolo angolo di natura ricreata dentro casa? Già è abbastanza l'inquinamento che c'è nella vera natura..

Poi:

- sposterei quegli steli solitari di Althernantera vicino al cespuglione, formando un unico grando cespuglione.

- quella pianta bassa ( non so cosa sia, scusate l'ignoranza ) la sposterei ai piedi del cespuglione così formato per nascondere la base degli steli che non sono mai un granchè.

- cercherei di mettere delle piante medie tra le piante basse ( che ripeto non riconoscere ) e l'Althernantera, non so magari un'Echinodorus tipo REd Flamè che essendo sia verde che rossa crea un mezzotono tra Althernantera e sopracitatasconosciutapiantabassa.

Insomma creerei un "isolotto" bello folto sulla destra, mentre a sinistra lascerei solo "il bosco di canne". Se poi trova altre canne, sia motlo alte ( quanto l'altezza dell'acquario ) che basse e cicciotte: così quelle alte le puoi mettere dietro il cespuglione per dare continuità ( qualcuna, senza esagerare ), mentre quelle basse e cicciotte alcune le infilzi accanto a quelle che già hai ( mi raccomando, non tutte della stessa altezza e non messe con la stessa inclinazione ) ed altre le adagi per terra. ( io ho fatto la stessa cosa in piccolo in un cubotto ed il risultato è veramente bello, almeno per me )
mikuntu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2008, 10:01   #5
pessolino
Avannotto
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 62
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma alle canne di bambù a lungo andare cosa succede rimanendo sommerse?
Non sarebbe forse meglio sostituirle con il tronchetto della felicità?
Per aver un layout a "U" e dare il senso di profondità metterei tutte le piante a destra e a sinistra e le canne al centro. Meglio dei ciottoli di fiume (quelli lisci e tondeggianti) che le pietre bicolore. L'anfora? E' innaturale per le sue piccole dimensioni, l'uomo non ha mai costruito anfore così piccole...
pessolino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2008, 12:41   #6
mikuntu
Ciclide
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 1.257
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pessolino
L'anfora? E' innaturale per le sue piccole dimensioni, l'uomo non ha mai costruito anfore così piccole...
Apparte si, visto che facevano mini "anfore" sin dai tempi degli Etruschi per contenere oli e profumi per l'igiene personale ed i "trucchi" delle donne.

Ma non è questo il punto: il fatto è che già abbiamo pensato abbastanza ad inquinare la natura, almeno quell'angolino di "natura" che ricreiano dentro casa nostra cerchiamo di preservarla! Per le tane dei pesci vanno benissimo delle canne di bambù poste in orizzontale.

Per quanto riguarda le canne di bambù: io ce l'ho in vasca dal primo maggio, apparte che si sonos curite molto da allora non ho notato macrescenze o altro ed i valori sono ok.
mikuntu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2008, 13:34   #7
gfshalla
Pesce rosso
 
L'avatar di gfshalla
 
Registrato: Aug 2007
Città: verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 851
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gfshalla Invia un messaggio tramite Yahoo a gfshalla

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mikuntu
Non capisco perchè le canne di bambù dovrebbero essere innaturali..
Perchè non appartengono a quel biotipo sud americano, ma piuttosto orientale... e cmq credo che ci sia qualcosa di meglio che 4 paletti di bambù piantati cosi, in solitaria...potresti farci crescere attorno della rotala green e allora secondo me darebbe un bell'aspetto al tutto!
gfshalla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2008, 14:30   #8
mikuntu
Ciclide
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 1.257
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gfshalla
Perchè non appartengono a quel biotipo sud americano, ma piuttosto orientale...
"Piante Higrophola Polysperma,althernanthera, Lobelia cardinalis,crypto • Pesci o 2 Barbus Titteya o 3 Corydoras o 2 Corydoras o 1 Botia Pagliaccio o 1 Siamensis o 1 Pleco o 3 Paracheirodon innesi (neon) o 5 Brachidanio rerio o 4 Platy corallo o 4 Guppy (+ vari avannotti) o 2 Popondetta o 3 Rasbora"

Viste piante e pesci non so perchè parli di biotopo Sud Americano..


Originariamente inviata da gfshalla
e cmq credo che ci sia qualcosa di meglio che 4 paletti di bambù piantati cosi, in solitaria...potresti farci crescere attorno della rotala green e allora secondo me darebbe un bell'aspetto al tutto!
Per la disposizione infatti gli ho detto di cambiarla: variare le lunghezze, quelle più alte metterle dietro il cespuglione di destra che dovrebbe unificare secondo me, per poi digradare con le altezze verso destra e finire a terra in orizzontale.
mikuntu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2008, 14:35   #9
mikuntu
Ciclide
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 1.257
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Trall'altro esistono miriadi di tipi di bambù, tutte dalla forma a "canna" e la loro distribuzione prende praticamente tutta la fascia Equatoriale e oltre.

Cito da Wikipedia:
http://it.wikipedia.org/wiki/Immagin..._World_map.png


Distribuzione

La maggior parte delle specie di bambù sono originarie dell'Asia (dove raggiungono il limite settentrionale del loro areale a 50° N di latitudine) e dell'America (dove raggiungono i 47° S in Cile). Li si può trovare ad altitudini variabili, sino ai 3000 m sull'Himalaya. Alcune specie sono spontanee in Africa (in particolare nell'Africa sub-sahariana e in Madagascar) e in Oceania. Non esistono specie spontanee in Europa.


Distribuzione mondiale del Bambù

Localizzazione Sotto-tribù Genere Specie
Asia 6 44 circa 600
Americhe 4 21 circa 400
Madagascar 2 6 20
Africa 2 3 5
Pacifico 2 2 4
Australia 2 2 3
totale 9 68 circa 1000
mikuntu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2008, 18:03   #10
gfshalla
Pesce rosso
 
L'avatar di gfshalla
 
Registrato: Aug 2007
Città: verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 851
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gfshalla Invia un messaggio tramite Yahoo a gfshalla

Annunci Mercatino: 0
O_O ti guro che non so dove ho letto che era sud americano...avrò avuto la mente impostata su un'altro acquario...scusate!

Cmq il bamboo ce lo vedo bene solo su un biotipo asiatico...il resto vedi te!
gfshalla non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
due , mie

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18313 seconds with 14 queries