Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
Kurtzisa, come sta procedendo la sperimentazione?
La vasca come sta andando?
vasca marronncina, alcuni coralli iniziano a riprendersi, sono ritornate punte violetta, bianche, la foliosa arncione inizia a "illuminarsi" come prima, le punte della histrix si tingono di rosa...
non so se essere contento o meno... vedo ancora un'altro po poi semmai ritorno alla mia 250W :P
la lettura di questo articolo è interessante, ciò su cui ci siamo basati fino adesso è stato per il fatto che non si è capito come funziona la fotosintesi...
Alla pianta non importa se la radiazione blu ha piu energia di quella rossa, per lei il peso del singolo fotone è uguale!!!
questi tanto per dire un paio di articoli interessanti
Non so se ti sei mai reso conto che i risutati migliori sulle vasche li si hanno usando i fiji purple della kz, questo perchè Il ROSSO serve alla pianta per la fotosintesi!!!!
Mi faccio arrivare dei led rossi e li piazzo sull' acquario, se non vedo non credo ma se riesco nel mio intento sono alquanto felice!!!
Altra cosa, non si è mai preso in considerazione l'indice RA (resa cromatica) dei led, non molto alto, anzi... per alcuni tipi di led bianchi la resa cormatica è inferiore al 20%
Il ROSSO serve alla pianta per la fotosintesi!!!!
Mi faccio arrivare dei led rossi e li piazzo sull' acquario, se non vedo non credo ma se riesco nel mio intento sono alquanto felice!!!
Kurtzisa, forse dico una castroneria, ma mi pare di ricordare che la radiazione rossa sia la prima ad essere assorbita dall'acqua, mentre la blu è quella che penetra più a fondo... Quindi non so quanto possano essere positivi dei led rossi. Che ne pensi?
__________________
Red
Radio, acquari, astronomia... qualunque cosa necessiti di studio può interessarmi
Il ROSSO serve alla pianta per la fotosintesi!!!!
Mi faccio arrivare dei led rossi e li piazzo sull' acquario, se non vedo non credo ma se riesco nel mio intento sono alquanto felice!!!
Kurtzisa, forse dico una castroneria, ma mi pare di ricordare che la radiazione rossa sia la prima ad essere assorbita dall'acqua, mentre la blu è quella che penetra più a fondo... Quindi non so quanto possano essere positivi dei led rossi. Che ne pensi?
è per quello che sto ponendo li la mia attenzione, potrei dire delle semplici vaccate è vero, ma c'è qualcosa che non mi torna in tutto questo, e non penso che sia solo questione di mettere qualche led blu
è per quello che sto ponendo li la mia attenzione, potrei dire delle semplici vaccate è vero, ma c'è qualcosa che non mi torna in tutto
questo, e non penso che sia solo questione di mettere qualche led blu
Non dico assolutamente che sono vaccate, magari lo sono le mie... certo bisognerebbe sperimentare... o copiare chi queste lampade le produce e le vende. Sicuramente ha alle spalle studi e calcoli che per noi comuni mortali (quanto meno per ME) non sono nemmeno immaginabili...
__________________
Red
Radio, acquari, astronomia... qualunque cosa necessiti di studio può interessarmi
kurtzisa,
Nel terzo link che hai messo c'è scritto tutto ed anche bene.Ovviamente devi poi ragionare anche per una piccola "sezione universale" chiamata evoluzione,motivo per cui i pesci riescono ad estrarre ossigeno dall'acqua e noi no,pur essendo la stessa fonte vitale per entrambi.
Inoltre la luce va trattata,e nel link che hai postato prima lo fa bene, come energia non come qualcosa che faccia vedere quello che ci piace.
Dici che il peso di un singolo fotone è uguale sia nel blu che nel rosso ma sai quanti ne arrivano in un secondo di fotoni"blu" e di fotoni"rossi?
Beh, te lo riporto io per un watt di energia luminosa il flusso di fotoni è:
Blue - 1.31 [µE/s]
Verde - 0.27 [µE/s]
Rosso - 0.33 [µE/s]
Circa 4 volte di più e non è poco.
Il rosso serve solo a migliorare il rendimento dei colori ai nostri occhi.
Aggiungendo i rossi a te sicuramente apparirà tutto più bello ma per i coralli è trasparente,anzi potresti provocare lo sbiancamento.Sempre spiegato bene nel link che hai postato la fluorescenza avviene assorbendo una lunghezza donda e riemettendo una lunghezza donda più lunga.Ora fornendo energia sul rosso il corallo produrrà nell'infrarosso,cioè si cuoce.
Se questo è il tuo intento auguri,altrimenti non esagerare con il rosso.
__________________
Don't know what I want ,but I know how to get it
vai tranquillo con il rosso non si cuoce niente, io uso un hps al sodio da 400w (50.000 lumen)per 3 ore al giorno, devo dire che aiuta molto nella fotosintesi,i coralli ringraziano il rosso serve come il blu per i coralli l'unico vero problema è che fa schifo all occhio, è il blu che al massimo fa cuocere i coralli in quanto molto più energetico del rosso e quindi maggiormente bisognoso di essere dissipato, infatti i coralli sotto luce blu diventano fluerescenti quindi dissipano energia.
questi sono due link interessanti di un altro ragazzo che usa luce rossa, solamente a t5 http://blogs.frags.org/member.php?uid=2561 http://blogs.frags.org/showblog.php?bid=79
ti metto anche le mie foto di qualche mese fa, i coralli ora sono raddoppiati
Kurtzisa se mi mandi la tua email ti mando del materiale interessante sulla fotosintesi.
ciao daniele
Non vorrei aver capito male, tramite una combinazione di led bianco e blu si riesce ad avere uno spettro per quanto riguarda la radiazione VISIBILE (0.37-0.78um) più completo di quello dei t5 ( lo si vede dallo spettrofotometro di Restart) . Ma allora quello che i led non riescono a fornire a differenza degli altri tipi di lampade sono le radiazioni infrarosso (0.7-100um) e ultraviolette (0.1-0.37um) ? secondo te kurtzisa e coloro che hanno provato è venir meno di queste ultime radiazioni che limita la fotosintesi dei coralli? chiedo per capire....