Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
mino.cruiser, da quel poco che so le resine non sono selettive al 100%. le rowaphos e altre a base ferro trattengono pure i silicati, le nophos non so. se hai un impianto d'osmosi senza il post-filtro forse ti conviene prendere pure quello da decasei.
mino.cruiser, Scusami ma non e' che funzioni proprio cosi......
Le resine,tutte chi piu' chi meno,riesco ad assorbire un tot di fosfati......ma non e' che la vasca non ne produca piu'........
Mi spiego se tu hai un rubinetto che perde(fosfati) e ci metti una spugna sotto(le resine)la spugna assorbe il piu' possibile......ma quando e' piena l'acqua cadra' sempre a terra finche il rubinetto non perde piu'!!!!!
Quindi quando le resine sono sature non assorbono piu' niente,e se la vasca(cosa che e' abbastanza normale in maturazione)continua a formarne le resine non riescono a toglierne piu'!!!!!!
pienamente d'accordo con giangi1970, e' un "bilancio" fra produzione e rimozione (costante la rimozione dello schiumatoio e aggiuntiva la rimozione delle resine)
io sono in una situazione peculiare: sono pieno di filamentose che morendo liberano PO4 e alimentano altre alghe. Diciamo che le alghe stesse sono serbatoi di PO4. Ora spero che rimuovendo costantemente piccole quantita' di PO4 la vasca trova un nuovo equilibrio a PO4 zero...
(devo dire che i test misurano PO4 zero, ma evidentemente ci sono!)
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mino.cruiser, i fosfati possono essere inorganici od organici. i primi li misuri coi test (solo alcune marche di test sono affidabili nella misurazione al di sotto del 0,05, e non sono certo i salifert), i secondi non ci riesci.
mino.cruiser, i fosfati possono essere inorganici od organici. i primi li misuri coi test (solo alcune marche di test sono affidabili nella misurazione al di sotto del 0,05, e non sono certo i salifert), i secondi non ci riesci.
quali sarebbero quelli buoni?
sapresti consigliarmi anche per i nitriti e nitrati?
mino.cruiser, finchè non hai animali esigenti tipo SPS vanno bene pure i salifert.
per vederci un po' più chiaro su PO4 e NO3, o prendi un fotometro oppure i rowa e i macherey nagel. però aspetta di aver finito la maturazione, vasca avviata, popolata di duri, etc. etc. etc.
mino.cruiser, finchè non hai animali esigenti tipo SPS vanno bene pure i salifert.
per vederci un po' più chiaro su PO4 e NO3, o prendi un fotometro oppure i rowa e i macherey nagel. però aspetta di aver finito la maturazione, vasca avviata, popolata di duri, etc. etc. etc.
....seee nei miei sogni....ora stò aspettando che mi arrivino le resine di Decasei perche ho ancora i fosfati a 0,4.....e quando mai li metterò i duri..
Riguardo al controller a cui sei interessato anche tu,io ho deciso di ordinarlo insieme ad un rifrattimetro retro-illuminato e al generatore di ozono..il tutto a 175 eur + spedizione dalla Cina...i costi di spedizione sono in attesa di conoscerli...
Riguardo al controller a cui sei interessato anche tu,io ho deciso di ordinarlo insieme ad un rifrattimetro retro-illuminato e al generatore di ozono..il tutto a 175 eur + spedizione dalla Cina...i costi di spedizione sono in attesa di conoscerli...
Fammi sapere, allora.. io sto ancora qua che ci penso
Prendi delle soluzioni di taratura buone e fai MOLTA attenzione con l'ozono.
Se sbagli qualcosa ti giochi la vasca.
I PO4 che ritengo di avere sono organici in quanto liberati dalle alghe morenti.
i test direi anche gli Elos, buon rapporto prezzo qualita'.
Le resine di Decasei sono ottime, io ho ordinato le Ruwal perche' ho ordinato altre cose e non pago la spedizione
Mi incuriosisce il rifrattometro retoilluminato e il controller... mi fate vedere?
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali