![]() |
collocazione ottimale resine Ruwal
1) nel letto fluido ed in questo caso a che flusso di acqua?
2) in sump non a passagigo forzato? 3) altro? insomma quale e' la collocazione migliore per sfruttare al meglio la loro capacita' di apbbassare i PO4? |
...letto fluido con passaggio lento 20 litri/ora se non ha un rubinetto è necessario metterlo... #36# ;-)
|
mino.cruiser,
Quote:
|
wortice, mi sa che le nophos debbano "viaggiare" a 20 lt/ora. almeno, così ho letto diverse volte qui sul forum. bisognerebbe guardare sul sito, per esserne certi.
mauro56, ti puoi autocostruire un letto fluido con un bicchiere da impianti d'osmosi e il relativo supporto per le resine. un po' com'è fatto il ruwall, con la sola differenza che loro vogliono 50 e rotti eurozzi. |
sjoplin, Io quando usavo le rowa le tenevo in un filtro (resun fb1000) a passaggio forzato con flusso effettivo di 500 lt. Con un flusso minore mi si compattavano e quando si compattano secondo me non lavorano tanto bene!
Per le ruwall non saprei dirti anche perche' al momento che ho postato ho letto "ruwal" ma non avevo dato tanto peso alla marca ma alle resine antifosfati in generali Ho fatto un giro veloce sul sito della ruwal ed effettivamente richiedono che il loro prodotto sia trattato con un flusso come riportato sopra damino.cruiser, :-) mauro56, http://www.ruwal.com/ita/prodotti08.htm sjoplin, ;-) |
grazie! si parla di flusso goccia a goccia (anche se non ho trovato ad una prima lettura un valore definito). Io ho un letto fluido e una pompa a flusso variabile, posso anche ridurre il flusso con uno "scarico" (diciamo un buco sul tubo che dalla pompa va al filtro) o mettere un tubo strozzato in uscita.
Insoma sembrerebbe a 20 litri ora, resta da capire come un lfusso cosi' lento sia efficace visto che Quote:
|
fra l'altro non trovo le istruzioniu per le resine, ma solo il filtro :-)
|
mauro56,
Quote:
|
Io le usavo i filtro esterno con flusso di circa 30 l/h (chiudevo parecchio il rubinetto)
wortice, 50o l/h non le farebbero lavorare come si deve ;-) |
Perry, quale dici tu, le ruwal o le rowa? Io ho sempre usato rowa in passato e nel letto fluido il flusso doveva essere consistente per poterle far fluttuare e non compattare...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl