Ciao a tutti!!!
Mi è stato regalato un acquario LAC 362, con il cosiddetto TOP FILTER. Ho letto vari topic, e la maggior parte fanno riferimento alla rumorosità di tale filtro, ma non alla sua funzionalità.
Vorrei sapere se un filtro del genere funziona bene anche dal punto di vista del filtraggio biologico (dove metto in questo caso i cannolicchi?) o se ha un funzionamento meramente meccanico, e se eventualmente va cambiato con uno interno o esterno.
Sottolineo il fatto che sono un NEOFITA e chesto cercando di documentarmi il più possibile prima di avviare l'acquario!
Grazie a tutti!!!
