Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Io non ho tubi esterni, il filtro è collegato tramite due fori sul fondo dell'acquario per cui forse è un pò diverso. Io chiudo il filtro, ricollego i tubi, faccio fluire l'acqua dentro il filtro e solo dopo avvio la pompa per evitare che questa funzioni a secco a causa delle sacche d'aria formatesi all'interno. Non so se con i tubi esterni diventa più difficoltoso riavviarlo . Comunque se puoi aspetta, tanto hai pure fatto dei cambi quindi non credo che se sta un pò di più la resina possa creare problemi irreparabili.
I mariti non sbagliano mai!! . Può darsi che abbiano tutta la RAM impegnata nel cercare di capire le mogli, ed allora compiano qualche inesattezza, ma per colpa vostra
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
bettina.s, tu che viaggi in multitasking, mi spieghi cos'è quel Pk 6,8 che hai in firma?
Dai che scherzo, torniamo in tema che, per colpa mia, siamo andati in OT
Penso anch'io che sia meglio aprire i rubinetti prima di riavviare la pompa
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
per la cronaca, ma mi sembra l'abbia già scritto, con le resine JBL il problema dell'aumento del KH dura solo i primi giorni, poi si stabilizza
comunque presumo, sapendo di presumere, che se il valore del PO4 si abbassa velocemente nel giro di un giorno è dovuto a cause scatenanti 'momentanee' (vedi smanettamenti del fondo e/o inserimento di pasticche non proprio in profondità e/o cadute di barattoli interi di mangime in vasca) quindi bastano un paio di giorni di resine ed il problema si risolve
in caso contrario ... bisogna tenere di più le resine e cambiare decisamente la gestione della vasca
quindi è corretto, visto che il test dei po4 mi da un valore di 0,1 mg./l., dare un calcio nel s. a mio marito e fargli togliere la resina.
Per levarmi un dubbio, ma invece 1 mg./ di po4 è brutto brutto o posso evitare di mettere la resina (ora parlo dell'altra vasca)?
l'importante è che i nitrati siano almeno a 10 mg/l ed il potassio (che non possiamo misurare -04 ) sia dosato in abbondanza, parola che dice tutto e niente dato che, non sapendone la concentrazione in vasca, è molto relativo