Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Secondo me, per iniziare sono troppe, puoi sempre aumentare con il tempo, io l'ho fatto...
Le microsorum tendono ad annerirsi ma non mi ricordo perchè, sicuramente milly ti saprà dare la spiegazione.
__________________
Marina
_________________________
Le cose migliori della vita non sono... cose
Imparate ad accettare con serenità ciò che non potete cambiare, abbiate il
coraggio di cambiare ciò che si può e, soprattutto, la saggezza di conoscerne la
differenza...
in genere si anneriscono se l'acqua è molto dura o se c'è troppa luce, sinceramente sono piante che ho sempre tenuto in acqua dura e PH alcalino, mai in acqua tenera quindi non posso fare paragoni. Anche la mia si annerisce un pò e periodicamente elimino le foglie scure recidendole alla base
__________________
Marina
_________________________
Le cose migliori della vita non sono... cose
Imparate ad accettare con serenità ciò che non potete cambiare, abbiate il
coraggio di cambiare ciò che si può e, soprattutto, la saggezza di conoscerne la
differenza...
A questo punto mi chiedose è meglio aspettare un pò sperando che la piantina si riprenda o spostare la microsorium nella parte sinistra (più buia ) dell'acquario al posto dell' hygrophila...solo che per fare ciò devo risvuotare la vascaper ripiantumare.
solo che per fare ciò devo risvuotare la vascaper ripiantumare.
Non c'è bisogno, basta sfilare le piante delicatamente e ripiantarle
A parte la durezza effettiva da stabilire *, ti stai avvicinando alla fine della maturazione, ma ti consiglio, prima di inserire i pesci (a maturazione avvenuta) di finire l'allestimento, ovvero di inserire tutte le piante. Tieni presente che, anche se in minima parte, qualsiasi cosa inserisci modifica i valori...
*che vuol dire GH 10<16?, la misurazione di gh e kh con reagenti liquidi è un po' più precisa, nel senso che tante goccie metti per far cambiare il colore e tanti gradi ottieni: se metti 10 gocce hai 10 gradi...
__________________
Marina
_________________________
Le cose migliori della vita non sono... cose
Imparate ad accettare con serenità ciò che non potete cambiare, abbiate il
coraggio di cambiare ciò che si può e, soprattutto, la saggezza di conoscerne la
differenza...
..non faccio il test con i reagenti....uso le striscette Tetra 5 in 1 (lo so che nn è molto preciso)
Ma mi consigliate di invertire hygrophila e Microsorium?..o va bene anche se lascio così?
abbi pazienza, avevo capito che avevi rifatto i tests dopo aver comprato quelli a reagente liquido ... vabbeh, non voglio seccarti ma sarebbe meglio che tu li acquistassi perchè c'è una enorme differenza tra un valore di gh tra 10 e 16 e un valore preciso 10... così come per gli altri valori da misurare
per la pianta, sinceramente non ti so dire se spostandola ti cambi qualcosa..., io non le ho più comperate proprio perchè non mi piaceva quell'effetto e quindi non ho nemmeno provato a vedere da che dipendeva o come si poteva risovelre il problema...aspettiamo chi ne ha!
__________________
Marina
_________________________
Le cose migliori della vita non sono... cose
Imparate ad accettare con serenità ciò che non potete cambiare, abbiate il
coraggio di cambiare ciò che si può e, soprattutto, la saggezza di conoscerne la
differenza...
E cioè quale sarebbe la differenza tra 10 e altri valori tra 10 e 16??
da quello ke ho potuto leggere sulle piante e sui pesci molti di essi vivono in range di valori più o meno ampi, perciò non capisco a cosa serva conoscere il valore preciso, anche considerato il fatto che con i cambi d'acqua ci sono delle piccole oscillazioni nei valori.
Come si spiega questa cosa?