Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-05-2015, 21:09   #1
zatta3d
Guppy
 
Registrato: Jan 2015
Città: Marcallo con Casone (Mi)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 134
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Abra Visualizza il messaggio
Per le crepe puoi anche fare cosi : vai a prendere del vetro sintetico che trovi ovunque , tagli un rettangol o quadrato da coprire le crepe , lo scaldi al forno fino a che non diventa morbido poi lo applichi sul cilindro in maniera che prenda la curvatura , lo tieni fermo fino al raffreddamento , togli gratti il cilindro con carta vetrata applichi la colla bicomponete e metti la toppa.
Ciao,
grazie per la risposta.
Vorrei fare una prova come mi ha spiegato Geppy e se vedo che il risultato è scadente, o meglio mi perde, allora andrò con la tua soluzione.
Vorrei evitare di avere proprio un rappezzo evidente, anche se l'importante è di non avere perdite ne ora ne mai.
zatta3d non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2015, 16:51   #2
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 69
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Controllato!

Ti confermo che quella girante non è adatta a quel corpo pompa in quanto di diametro troppo elevato.

Quindi sono quasi certo che la rottura dell'alberino sia da imputare a questo e non all'urto.

Ah, giusto per capirci.... quella pompa non può assolutamente aver mai funzionato con quella girante, per cui credo sia una svista del venditore...... almeno, spero.....
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2015, 17:31   #3
zatta3d
Guppy
 
Registrato: Jan 2015
Città: Marcallo con Casone (Mi)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 134
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bene. sempre di bene in meglio!!!!
grazie Geppy, per aver controllato e avermi dato tutte queste info utilissime!!!
zatta3d non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2015, 09:18   #4
zatta3d
Guppy
 
Registrato: Jan 2015
Città: Marcallo con Casone (Mi)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 134
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Oggi farò l'ordine on-line della colla ACRIFIX 1R 0192. Appena ho tutto il materiale inizio la riparazione della colonna allegando le foto delle varie fasi lavorative, in modo da poter aiutare anche altri utenti con il medesimo problema.
__________________
Mio sito: http://www.czgraphicspace.it/
Partecipazione sempre attiva a: http://www.treddi.com/
zatta3d non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2015, 22:50   #5
zatta3d
Guppy
 
Registrato: Jan 2015
Città: Marcallo con Casone (Mi)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 134
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti,

chiedo scusa per non avervi aggiornato subito; ma ci sono stati degli sviluppi a seguito di questa discussione.

L'utente che mi ha venduto lo schiumatoio (motivo della discussione), visti i disguidi mi ha contattato e mi ha inviato in regalo un secondo schiumatoio e relativa pompa (modello H&S 110 f2000, monopompa), che è arrivato integro.
Scriverò nel feedback, nei suoi confronti;


ma ora ritorniamo in noi!!!!!

Ad oggi ho 2 schiumatoi o quasi, ma voglio utilizzare per il mio scopo lo schiumatoio doppia pompa H&S a110 f2000, effettuando le riparazioni necessarie.
quindi ho proceduto come segue:
1) su indicazione di Geppy, ho sostituito la girante della pompa (aquabee2000/1) che mi è arrivata in regalo e l'ho messa nella pompa del vecchio schiumatoio (aquabee2000)
2) fortunatamente per me, Geppy aveva ragione: la pompa ha funzionato (con tutta probabilità, quindi, nell'atto di pulizia delle 2 pompe le 2 giranti erano state accidentalmente invertite).
3) e fortunatamente per me, malgrado le rotture di caxxi, tutte queste prove sono state effettuate dalla compagna.
4) colla acrifix arrivata e recuperata punta diamantata conica.
5) questo fine settimana, posso sistemare lo schiumatoio, facendo le riparazioni sulla colonna di contatto e testando la pompa con la sua "propria" girante.
__________________
Mio sito: http://www.czgraphicspace.it/
Partecipazione sempre attiva a: http://www.treddi.com/
zatta3d non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2015, 16:28   #6
zatta3d
Guppy
 
Registrato: Jan 2015
Città: Marcallo con Casone (Mi)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 134
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti,
ho riparato lo schiumatoio e l'ho già provato in vasca. Funziona senza perdite. Ho dovuto modificare anche la tubazione di mandata in pvc per il carico in vasca ed eliminato un filtro a cilindro e sterilizzatore uv, che mi hanno solo rotto le palle, in quanto il filtro cilindrico l'ho usato una volta per inserire i carboni attivi, ma è un disastro... ogni volta con gli stracci per non bagnare troppo per terra, mentre lo sterilizzatore uv, non era ancora funzionante perchè dovevo trovare una lampada uv e trasformatore adatti a quella forma.
Domani accendo l'impianto, in attesa di asciugatura della colla per il pvc e vediamo cosa succede, per ora stanno funzionando solo le pompe di movimento in vasca dalle 8 di stamani.
Più tardi caricherò delle foto sulle fasi lavorative di riparazione.
__________________
Mio sito: http://www.czgraphicspace.it/
Partecipazione sempre attiva a: http://www.treddi.com/
zatta3d non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2015, 17:02   #7
IVANO
Moderatore
 
L'avatar di IVANO
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 32.053
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 170
Mi piace (Dati): 691
Mi piace (Ricev.): 582
Mentioned: 416 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a IVANO

Annunci Mercatino: 0
Bene, tienici aggiornati....
__________________
Il mio reef...
IVANO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2015, 09:18   #8
zatta3d
Guppy
 
Registrato: Jan 2015
Città: Marcallo con Casone (Mi)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 134
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho riacceso l'impianto, ma subito ho riscontrato un altro problema:
accendo la pompa di carico dello skimmer e regolo il rubinetto a circa 2/3 aperto. ok
con lo scarico tutto aperto il livello dell'acqua è a filo inferiore del collare in pvc. ok
accendo la pompa con venturi e aria totalmente chiusa. ok
apro gradualmente il rubinettino dell'aria, e vedo il formarsi di bolligine. ok
aumento sempre più l'apertura ed il livello delle bollicine inizia a salire nel collo del bicchiere. ok
arrivo ad aprire al massimo il rubinetto e le bolle salgono ancora un pochino, ma di sicuro siamo sotto il livello di metà collo del bicchiere, ma questo lo si vedrà poi, ci sarà l'inibizione.
per la vera taratura dello schiumatoio rimanderei a dopo...

il vero problema è che trasuda un pochino dal collo del bicchiere, quindi oggi proverò a cercare un o-ring nuovo.
avete altri consigli per la sicurezza, per avere una chiusura al 100% stagna del bicchiere? visto che lo skimmer è esterno e che il bicchiere verrà smontato spesso... non posso rimanere ogni volta con il maldicuore...
__________________
Mio sito: http://www.czgraphicspace.it/
Partecipazione sempre attiva a: http://www.treddi.com/
zatta3d non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2015, 15:22   #9
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 69
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zatta3d Visualizza il messaggio
ho riacceso l'impianto, ma subito ho riscontrato un altro problema:
non ci credo!!!

__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2015, 18:20   #10
zatta3d
Guppy
 
Registrato: Jan 2015
Città: Marcallo con Casone (Mi)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 134
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Buono Geppy, sono andato qui ad Aosta a prendere l'o-ring, caxxo, aveva solo quelli standard ovvero in pollici, invece questo è un o-ring metrico. differenza? che questo è di spessore 3.5mm*79diam., contro i 4mm*79diam. l'ho preso ugualmente, anzi ero obbligato all'acquisto di 5 pezzi minimo.
Per fortuna tutto apposto, senza stringere troppo il bicchiere ma con una leggera pressione di serraggio: NON PERDE!!!!!!!
Ora sta funzionando e la schiumazione con rubinetto aria tutto aperto era a metà colonna, dopo 10minuti ha iniziato a salire ed arriva fino al bordo del bicchiere.
Devo vedere come taralo appieno, per ora lo faccio girare in questo modo anche se schiuma pressochè bianco, giusto per pulire integralmente le colonna, che magari è un inibita.
__________________
Mio sito: http://www.czgraphicspace.it/
Partecipazione sempre attiva a: http://www.treddi.com/
zatta3d non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
a110 , ceramica , colonna , danneggiata , danneggiato , f2000 , girante , hands , riparazione , rotto , skimmer

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24218 seconds with 14 queries