Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Ho riacceso l'impianto, ma subito ho riscontrato un altro problema:
accendo la pompa di carico dello skimmer e regolo il rubinetto a circa 2/3 aperto. ok
con lo scarico tutto aperto il livello dell'acqua è a filo inferiore del collare in pvc. ok
accendo la pompa con venturi e aria totalmente chiusa. ok
apro gradualmente il rubinettino dell'aria, e vedo il formarsi di bolligine. ok
aumento sempre più l'apertura ed il livello delle bollicine inizia a salire nel collo del bicchiere. ok
arrivo ad aprire al massimo il rubinetto e le bolle salgono ancora un pochino, ma di sicuro siamo sotto il livello di metà collo del bicchiere, ma questo lo si vedrà poi, ci sarà l'inibizione.
per la vera taratura dello schiumatoio rimanderei a dopo...
il vero problema è che trasuda un pochino dal collo del bicchiere, quindi oggi proverò a cercare un o-ring nuovo.
avete altri consigli per la sicurezza, per avere una chiusura al 100% stagna del bicchiere? visto che lo skimmer è esterno e che il bicchiere verrà smontato spesso... non posso rimanere ogni volta con il maldicuore...
ho riacceso l'impianto, ma subito ho riscontrato un altro problema:
non ci credo!!!
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Buono Geppy, sono andato qui ad Aosta a prendere l'o-ring, caxxo, aveva solo quelli standard ovvero in pollici, invece questo è un o-ring metrico. differenza? che questo è di spessore 3.5mm*79diam., contro i 4mm*79diam. l'ho preso ugualmente, anzi ero obbligato all'acquisto di 5 pezzi minimo.
Per fortuna tutto apposto, senza stringere troppo il bicchiere ma con una leggera pressione di serraggio: NON PERDE!!!!!!!
Ora sta funzionando e la schiumazione con rubinetto aria tutto aperto era a metà colonna, dopo 10minuti ha iniziato a salire ed arriva fino al bordo del bicchiere.
Devo vedere come taralo appieno, per ora lo faccio girare in questo modo anche se schiuma pressochè bianco, giusto per pulire integralmente le colonna, che magari è un inibita.