AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Skimmer H&S A110 F2000 danneggiata colonna e girante ceramica (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=489472)

zatta3d 01-05-2015 09:21

Skimmer H&S A110 F2000 danneggiata colonna e girante ceramica
 
Ciao a tutti,
Eccomi qui:
Sono disperato da ieri, quando è arrivato lo schiumatoio modello H&S A110 f2000 (doppia pompa) con pompa Aquabee 2000 tramite corriere. Un acquisto usato preso nel mercatino, che durante il viaggio si è danneggiato.
Problema 1: colonna di contatto scheggiata con un centro di scheggiatura e ramificazione a stella.
Problema 2: alberello in ceramica della pompa Aquabee è rotto.


Dunque, io dovrei sistemare e rendere funzionante questo schiumatoio, in quanto non posso renderlo o meglio non mi è stato accettato il reso.

Analizzando il problema 1
ho cercato in rete sia qui nel forum, ma anche su articoli vari e le soluzioni per la riparazione della colonna si riconducono a: cloroformio, acetone, prodotto specifico acrilix. Ora scarterei la prima soluzione (cloroformio) e punterei su acrifix o similari (se riesco a trovarlo qui in zona) altrimenti rimane l'acetone.
Ho acquisito solo la teoria, ma avrei bisogno dei vostri consigli per riparare a d'oc la colonna di contatto.
Allego un paio di foto, che parleranno da sole, meglio di me, di seguito tratterò anche il secondo problema sulla pompa.

http://s5.postimg.cc/4gpojxc4j/P1000761.jpg

http://s5.postimg.cc/uqar2py1v/P1000762.jpg
Ringrazio tutti coloro che vorranno aiutarmi in questo fai da te.

Dimenticavo: devo avere la totale sicurezza di impermeabilità sia oggi, ma anche per il prossimo futuro, in quanto lo schiumatoio sarà montato esterno alla sump.

Se vi servono foto più ravvicinate di dettaglio per vedere il tipo di scheggiatura o altro non esitate a chiedermele o anche qualsiasi altra informazione utile alla soluzione del problema. Non si sono staccate schegge di "plastica", dico plastica perchè ancora non ho la certezza del materiale di cui è composta la colonna, mi date conferma che sia plexiglass o meglio (PMMA)?

Sandro S. 01-05-2015 09:56

Ha preso una bella botta.

Non essendosi spezzato un due puoi, secondo me, solo mettere della colla acrifix sul taglio. non credo tu abbia del plexiglass da attaccargli sopra per tutta la lunghezza del taglio.

Geppy 01-05-2015 10:02

Prima di tutto io cercherei di restituirlo e farmi rimborsare. Se si è rotto in quel modo è certamente un problema di imballo approssimativo se lo scatolo non era danneggiato in modo evidente all'esterno. Spero le pompe fossero imballate a parte perchè quel tipo di rottura normalmente è da imputare ad urti dall'interno e non dall'esterno.

Premesso questo.....

Se vuoi ripararlo in modo efficace non bastano le colle.
Non so qual'è il materiale (può essere acrilico o pvc a seconda del periodo di fabbricazione) ma in ogni caso bisogna agire come segue:

1) devi usare un dremel su cui monterai una punta conica (in metallo "diamantato") e seguendo le fratture con buona precisione, devi devi fare delle fresature a "V" esattamente sulla frattura, ma senza forare. Vai piano e cerca di essere preciso.

2) con una punta di saldatore per elettronica, seguendo la fresatura (quindi con la punta nelle "V"), devi fondere la plastica saldandola. Attento a non forare!

3) se riesci ad individuare il materiale puoi completare con una colata (leggerissima) di colla SPECIFICA sulle saldature (comunque dal tipo di rottura sembra acrilico).

Presta particolare attenzione al punto dove c'è il cordolo di saldatura tra la colonna di contatto e la base.


Per sistemare la pompa puoi solo sostituire la girante se è quella con alberino integrato, altrimenti è un problemino....

zatta3d 01-05-2015 12:27

Ho cercato di restituirglielo anche valutando l'acquisto di un altro suo schiumatoio monopompa, avendo logicamente una resa di denaro nei miei confronti essendo l'altro schiumatoio meno costoso e che vende a prezzo inferiore,..... ma non c'è stato verso. quindi che faccio? cerco di non buttare via proprio tutti i soldi e di ripararlo a dovere.

riferendomi a ciò che hai scritto: Prima di tutto io cercherei di restituirlo e farmi rimborsare. Se si è rotto in quel modo è certamente un problema di imballo approssimativo se lo scatolo non era danneggiato in modo evidente all'esterno. Spero le pompe fossero imballate a parte perchè quel tipo di rottura normalmente è da imputare ad urti dall'interno e non dall'esterno.

hai pienamente ragione: lo scatolo esternamente non era danneggiato, internamente la pompa Aquabee e la pompetta di carico erano avvolte in sacchetti di plastica (sacchetti spesa di tipo grandi) tutto imballato per tappare gli spazi vuoti sempre con questi sacchetti accartocciati. Il pacco sicuramente è stato sdraiato ed aveva altri pacchi sopra incidendo il peso e agendo sulla pompa aquabee forte pressione che ha trasferito successivamente alla colonna di contatto. Probabilmente, anche se sembra strano anche a me, si può esser rotto l'alberello in ceramica all'interno della girante per forte pressione facendo flettere i raccordi di pvc per il collegamento alla futura colonna dello skimmer.
Ora, dopo questo sfogo andiamo avanti a sistemare la situazione;-);-);-)
1) per fortuna ho il Dremel, devo solo vedere se è funzionante, ho compreso bene il da farsi
2) devo recuperare da qualche parte il saldatore
3) come faccio a capire quale sia il materiale? anche a me non sembra pvc trasparente, perchè dalla spaccatura mi da l'impressione di qualche materiale più rigido e meno flessibile. Lo skimmer dovrebbe essere del giugno 2014, mi deve ancora essere rilasciata la garanzia.

p.s. più tardi carico le foto della girante, ad ogni modo accenno che la girante è di tipologia pezzo unico; leggendo ieri fra le varie discussioni nel forum ho compreso che su questo modello in passato veniva montata una girante con alberino estraibile, mentre ad oggi è un alberino a corpo unico con il resto della girante. Fra l'altro, Geppy, era una discussione in cui hai trattato molto bene l'argomento e la differenza fra le giranti di LGM Deltec, e H&s....
Altra cosa: se lo skimmer è ancora in garanzia, mi viene sostituita la girante?

tene 01-05-2015 13:45

Le rotture dovute al trasporto sono a carico di che vende essendo lui responsabile del l'imballaggio, salvo che nel.topoc.di vendita non fosse espressa ogni esenzione da responsabilità da parte del venditore.
Se così non fosse deve restituiti i soldi .
Utilizza anche il feedback .

Geppy 01-05-2015 13:52

Quote:

Originariamente inviata da zatta3d (Messaggio 1062629546)
Altra cosa: se lo skimmer è ancora in garanzia, mi viene sostituita la girante?

Decisamente no in quanto si tratta di una rottura non imputabile a difetto di produzione.

zatta3d 01-05-2015 20:02

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062629556)
Le rotture dovute al trasporto sono a carico di che vende essendo lui responsabile del l'imballaggio, salvo che nel.topoc.di vendita non fosse espressa ogni esenzione da responsabilità da parte del venditore.
Se così non fosse deve restituiti i soldi .
Utilizza anche il feedback .

Ciao tene,
grazie per il consiglio.
Avevo già letto il regolamento del mercatino e nel mio caso non erano state specificate le responsabilità a carico dell'acquirente (art. 13). Inoltre la tecnica acquistata aveva un prezzo già comprensivo di s.s., quindi non ho deciso neache tipo di corriere o sistema di spedizione es. posta celere...
Di questo ne vorrei parlare in MP.
Ritorno ontopic
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Geppy (Messaggio 1062629558)
Quote:

Originariamente inviata da zatta3d (Messaggio 1062629546)
Altra cosa: se lo skimmer è ancora in garanzia, mi viene sostituita la girante?

Decisamente no in quanto si tratta di una rottura non imputabile a difetto di produzione.

pazienza!!!!

zatta3d 01-05-2015 20:20

Analizzando il problema 2 (girante)

Ho scattato alcune foto della girante ed in particolare l'alberino rotto. Premesso che non ho ancora acceso la pompa, perchè appunto prima di fare ciò ho voluto smontarla per vedere se tutto era a suo posto.
Le prime 2 foto mostrano la girante, per comprenderne il modello e qui vi chiedo info se questo è il modello con alberino integrato come penso di aver capito. (l'alberino dal lato pompa mi sembra corpo unico con la girante):

http://s5.postimg.cc/8ao6q6zs3/P1000764.jpg

http://s5.postimg.cc/vdeppd19f/P1000765.jpg

mentre qui di seguito altre 2 foto con particolare dell'alberino: la prima foto con l'alberino ancora inserito nella girante (anche se è rotto...), seconda foto parte dell'alberino che è rotto. Vorrei incollare l'alberino nella sua sede con Attak in modo tale almeno da poter provare la funzionalità della pompa. Come si vede da queste fotografie, la parte rientrante dell'alberino è di circa 1.2cm, ove andrei abbondantemente a metter colla e poi subito inserire la parte rotta. In questo modo dovrei rimanere +/- in asse e riuscire almeno a testare la pompa.
è un'operazione corretta?

http://s5.postimg.cc/yzkj207mr/P1000767.jpg

http://s5.postimg.cc/qg1548zab/P1000768.jpg

Sandro S. 01-05-2015 20:23

la colla non serve a nulla, si stacca appena accendi a causa delle vibrazioni.

a vista, non dovrebbe essere integrato nella girante, prova a sfilare l'altra parte

zatta3d 01-05-2015 21:12

ops ho inserito una foto sbagliata, quella con il venturi non c'entra, ma è questa l'altra foto corretta:

http://s5.postimg.cc/9utiol86b/P1000766.jpg
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Sandro S. (Messaggio 1062629694)
la colla non serve a nulla, si stacca appena accendi a causa delle vibrazioni.

a vista, non dovrebbe essere integrato nella girante, prova a sfilare l'altra parte

dici che è solamente incrostato?
provo a lasciare la girante a mollo tutta la notte con l'aceto?
ed allo stesso modo anche con l'innesto al tubicino dell'aerazione, che internamente è tutto incrostato?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12557 seconds with 13 queries