Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-07-2012, 15:02   #21
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da davide.lupini Visualizza il messaggio
si mi pare lo avesse trovato heiko bleher in una delle sue scorribande ma credo che sul mercato non è mai arrivato.
per il resto il layout non è male, ma di biotopo non ha nulla, anche chiamarlo simil è un'azzardo a partire dal fondo ;)
se vai nel sito di Ivan Mikolji trovi diverse immagine suggestive dell'orinoco (lato venezuela) che non hanno niente a che invidiare ad un plantacquario spinto ;)
http://www.aquatic-experts.com/flood...nderwater.html
Cacchio.. Beh è chiaro che è difficle rispettare una cosa così.. ma se togli lo sfondo di piante, che in una vasca pratimaente "si deve fare" per ragioni ornamentali, il mio tentativo però non è male..
Potrei aggiungere un po' di foglie secche. Potrei proprio.

Voglio questo muschio che c'è in terra! lo voglio! che sarà?
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-07-2012, 17:30   #22
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
sembra più una specie terricola
potresti provare con qualche muschio nostrano, alcuni riescono ad adattarsi alla vita subacquea
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2012, 17:36   #23
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
ho già fatto delle prove con i muschi nostrani in passato. ho visto che viene molto bene se attaccato a una radice emersa.
La parte immersa del legno tira su quel poco di umidità che gli serve e il resto che la mette lui raccogliendo la condensa. Si espande solitamete per non più di 5mm sott'acqua, altrimenti la parte immersa marcisce.

Sicuramente lo farò, sulla parte esposta delle radici, mentre le radici immerse le lascio spoglie.
Aggiungo un po' di foglie alla base delle radici e lascio lo spazio a prato riempirsi per bene di tenellus.
Secondo me verrà molto bella. E molto naturale.
Vorrei aggiungere un po' di cabomba o cabomba furcata, appena la trovo faccio la prova per vedere se tiene (so che è molto esigente).
In alternativa penso che fertilizzerò con il ferro a 1/2 dose, non ho niente di rosso! (ma come si diceva in un altro post, i Ram nel verde risaltano un sacco!)
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2012, 20:03   #24
jackrevi
Discus
 
L'avatar di jackrevi
 
Registrato: Sep 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.109
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
non ci credo un biotopo orinoco senza Loricaridi (vabbè gli oto non contano... )











che ci vuoi fare, è un chiodo fisso
__________________
jackrevi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2012, 12:21   #25
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
i lavori complici lavoro ferie e trasloco sono andati un po' a rilento, ma ora la vasca è abitata dalla mia precedente femmina di ramirezi (che devo regalare per prendere una coppia di wild, se qualcuno la vuole e può venire a prendersela non ha che da chiedere) e da un gruppetto di oto e di pristella (6 oto e 13 pristella).

Il pratino si sta stendendo su tutta la superficie, idem per le echinodorus, che praticamente spuntano dall'acqua :)
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2012, 22:36   #26
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Come al solito spesso manca il tempo, ma si fa quel che si può e i risultati tutto sommato non fanno mica schifo :)

Spero di riuscire a recuperare alla fiera di Cesena una coppia di Ramirezi Wild, che in vasca c'è ancora la mia vecchia femmina...

Fiorititura della Ozelot Red:



Visione d'insieme:


Piccole ozelot red crescono (ce ne sono anche altre in giro per casa sui davanzali!)
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2012, 22:49   #27
Gerry's
Avannotto
 
L'avatar di Gerry's
 
Registrato: Apr 2012
Città: ROMA
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 77
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Molto molto bella Mel,per il pratino quanti vasetti hai piantumato?
Gerry's non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2012, 23:08   #28
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Uno solo mi pare. Infatti all'inizio era un po' spoglia.
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2012, 07:29   #29
Gerry's
Avannotto
 
L'avatar di Gerry's
 
Registrato: Apr 2012
Città: ROMA
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 77
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Bene secondo te può andare un vasetto stolona bene ,pensi riuscirà a foltire il fondo,ho visto che hai il cavetto riscaldante da 75 watt mi potresti dire i pro,per quanto riguarda la Co2 quanti diffusori hai in vasca uno o due.
Gerry's non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2012, 07:43   #30
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Diffusori ne ho messi 2, ma ne funziona uno solo, perchè la pressione a cui escono le bollicine è diversa per i 2 setti porosi (ognuno fa mondo a se) e quindi quello che va in funzione prima è l'unico che va perchè la presisone per far andare il secondo non la si raggiunge mai...

Il cavetto serve a ossigenare le radici: io piante che prendono la fertilizzazione in colonna ne ho pochissime, son quasi tutte piante con grandi apparati radicali.
Poi fa in modo che il fondo diventi un filtro a sua volta, permettendomi di usare un filtro un po' meno potente. Vabbè che tanto poi c'è anche una pompa di movimento (piccolina)..
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
230l , biotopo , nuova , orinoco , quasi , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21303 seconds with 13 queries