![]() |
Nuova vasca: (quasi) Biotopo orinoco 230L
Ciao a tutti!!!
Per continuare l'avventura raccontata inizialmente qua, ecco che proseguo con il vero avvio della vasca! :) Data avvio: 24/06/2012 Vasca: ferplast Tank 110 (230L) Luce: 4x39W 6500°K plafoniera cinese. fotoperiodo: 8 ore. Ph: 6.3 KH: 2 GH: 6 NO2, NO3 non ancora rilevati (vasca in avviamento) Filtro: Tetra EX700 + filtro UV Riscaldatore: esterno 200W hydor CO2: ricaricabile da 6L, 2 diffusori angolari aquili (con in progetto di orientargli contro una pompa di movimento) vasca aperta, Rabbocco automatico Tunze. Fertilizzazione: seachem base (ancora non è iniziato). Fondo (dal basso): cavetto riscaldante 75W + lapillo vulcanico misto terreno fertile tetra + jbl manado fine. Piante: echinodorus varie + echinodorus tenellus + mayaca fluviatilis (era messa malissimo me la han regalata, non si sta ripigliando) + cabomba (ancora da comprare, furcata se la trovo), Alternanthera Rosaefolia (anche questa ancora da inserire).. [http://img215.imageshack.us/img215/2...3082046.th.jpg http://img441.imageshack.us/img441/1...3082053.th.jpg http://img27.imageshack.us/img27/162...3082121.th.jpg http://img201.imageshack.us/img201/1...3082134.th.jpg http://img707.imageshack.us/img707/2...3082424.th.jpg Aggiornamento 01/10/12 http://imageshack.us/a/img854/1248/dsc0209oe.th.jpg Aggiornato 20/01/2013 http://img547.imageshack.us/img547/4360/foto2iln.jpg Aggiornamento popolazione: 4 ramirezi (una femmina adulta e 3 giovani ancora da sessare, vorrei vedere se si forma la coppia) 15 pristella maxillaris 10 otocinclus macrospilus |
Qualche consiglio? :)
|
Nessuno dice nulla.... Dò per scontato che ho fatto tutto bene?
E' bella? E' brutta? nessuno? |
La vedo un po' vuota...devi piantumarla di più,soprattutto la tennellus,che la vedo in piccola quantità,comprane altro due vasetti e spargila bene,se vuoi avere un bel pratino...poi ti consiglio del muschio sul legno e sempre sul legno delle microsorum legate,magari anche delle cryptocorine da mettere in fondo a sinistra,mi da una sensazione di vuoto,buona l'idea della alternanthera per spezzare questo unico colore verde chiaro.
|
è molto bella le uniche due cose sono che cambierei lo sfondo con uno nero e l'altra (mio parere personalissimo) ... non ci metterei i ramirezi :-P !!! io la dedicherei ad una coppia di acara blu o di tetramerus
|
La alternanthera la metterò sicuramente :)
Per la tennelus, ce n' una piantina ogni 4-5cm in tutto il fondo. Aspetterò semplicemente che stoloni. Metterne di più non serve, se le condizioni sono ideali dovrebbe stolonare e diffondersi.. SPERO! Non è per niente male l'idea dei muschi, mentre con le crypto.. ho smesso! XD XD Che muschi ci sono che possa legare al legno e che rispettino l'idea di "quasi" biotopo sudamericano? Dico "quasi" perchè al centro c'è una echinodorus ozelot red, che è una variante artificiale :) |
ps: sorry sorry sorry sorry sorry !!!!! ho confuso il topic con l'utente che diceva 250 litri per ram .... scusa ancora ... cosa ci vorresti mettere ?
------------------------------------------------------------------------ ok sono un idiota, ho letto solo adesso che ci vuoi mettere i ram .... scusa |
Assolutamente Ramirezi, non avevi sbagliato :D Mi piacciono tantissimo!
Gli abitanti saranno quindi Ramirezi (una coppia), Pristella maxillaris (una ventina), e otocinclus (pensavo 10-12). Gli oto per ultimi a vasca stabile, fra qualche mese. |
bellissima popolazione, solo i ram non mi convincono ma perché non piacciono a me e basta ... avessi una vasca così metterei le laetacara dorsigera
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
(mi che resto sui Ram #e39 ) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl