Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-10-2005, 02:07   #21
ellesse
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 159
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bravo...adesso si......
ellesse non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-10-2005, 02:09   #22
Ozelot
Imperator
 
L'avatar di Ozelot
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma, ma Pavese di Origine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Per ora nessuno, ma.....
Età : 60
Messaggi: 5.026
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Ozelot

Annunci Mercatino: 0
Vabbè non capisco se mi prendi per i fondelli o cosa.....comunque.....

Ricominciamo ?
__________________
Non finisco mai di imparare... Ed ho sempre un sacco di dubbi... -24

Once upon a time..... Once upon a time......bis Once upon a time....ter

Francesco
Ozelot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2005, 02:12   #23
ellesse
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 159
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io non voglio prendere nessuno x i fondelli,se io parlo del mio lavoro in termini tecnici molto probabilmente rimarresti tu a bocca aperta,come ho fatto io sentendo le vostre risposte per me troppo tecniche....si ricominciamo,voglio capire
ellesse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2005, 02:33   #24
Ozelot
Imperator
 
L'avatar di Ozelot
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma, ma Pavese di Origine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Per ora nessuno, ma.....
Età : 60
Messaggi: 5.026
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Ozelot

Annunci Mercatino: 0
Caratterino.......comunque ti capisco....solo i miei colleghi capiscono bene che lavoro facciamo......un pò difficile da spiegare ai profani.....

Allora...ti consiglio questo articolo: http://www.acquaportal.it/Articoli/T...ne/default.asp se vuoi approfondire l'argomento.....cosa che ti consiglio, se vuoi cercare di capire quali sono i problemi legati all'illuminazione.....

Le lampade che hai tu adesso sono:
Arcadia White, "studiata" per il marino, quindi con caratteristiche un pò diverse da quelle utilizzate nel dolce
Sylvania GroLux, una lampada di vecchia concezione, cosiddetta fitostimolante un pò pericolosa in quanto potrebbe stimolare più le alghe che le piante.
Questo perchè un acquario per funzionare deve essere in equilibrio, aumentando la luce si dovrà necessariamente calibrare la fertilizzazione etc etc.

Tornando alle lampade.......prese da sole non sono consigliabili, in coppia....non so, però mi incuriosisce.....

Ora tu hai 100l con 50w puoi cominciare a coltivare piante con esigenze medio basse.....se tu aggiungessi un'altra lampada potresti "osare" di più....

Normalmente si consigliano (su due lampade) una a luce calda ed una a luce fredda, il problema è che purtroppo le lampade da 25w sono prodotte solo per case di acquariofilia, quindi la scelta è ridotta.....

Se hai letto quanto o copiato ed incollato hai visto alcuni nomi di lampade:
Fredde (attorno ai 600k)
Arcadia Freshwater
Sera Brilliant Daylight
Ferplast Aquasky

Calde (attorno ai 400000k)
Sera tropic sun
in misura minore ci sarebbe anche la Arcadia Original Tropical.

Ora se dovessi mettere due lampade da 25w ne sceglierei una in ogni gruppo.
Personalmente mi sono trovato abbastanza bene con la coppia di Arcadia, ma erano accompagnate da altre due lampade.....con un pò di attenzione potrebbero funzionare bene anche da sole....

Per il momento mi fermo qui....vado a nanna....buonanotte...
Domande ?

P.S. Pavia città o provincia ?
__________________
Non finisco mai di imparare... Ed ho sempre un sacco di dubbi... -24

Once upon a time..... Once upon a time......bis Once upon a time....ter

Francesco
Ozelot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2005, 22:15   #25
ellesse
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 159
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Ozelot, ho messo nei preferiti il link che mi hai dato e passerò la serata a leggere e prendere appunti, ti ringrazio anche per avermi dato la tua opinione e spiegato come capire la differenza tra lampade calde e fredde.....tra qualche giorno spero di arrivare a una scelta e semmai chiederò ancora consigli.....

sono della provincia.......

ciao
ellesse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2005, 00:34   #26
Ozelot
Imperator
 
L'avatar di Ozelot
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma, ma Pavese di Origine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Per ora nessuno, ma.....
Età : 60
Messaggi: 5.026
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Ozelot

Annunci Mercatino: 0
Figurati Ellesse, l'illunminazione è un campo molto incasinato, ma affascinante.....se hai bisogno di discuterne fammi un fischio......

Provincia anche io, Oltrepò, anzi proprio sul Po......
__________________
Non finisco mai di imparare... Ed ho sempre un sacco di dubbi... -24

Once upon a time..... Once upon a time......bis Once upon a time....ter

Francesco
Ozelot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2005, 23:23   #27
ellesse
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 159
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao Ozelot, ho letto tutto l'articolo sull'illuminazione...che casino.....la cosa che mi ha un pò demoralizzato, è stato scoprire che il neon fotostimolante che ho acquistato su consiglio del negoziante ( grolux )
è tra le meno usate poichè stimola eccesivamente le alghe, ma una combinazione rossa/bianca copre buona parte dello spettro e potrebbe andare bene...vedremo cosa succede...scopro sempre di più quanto è difficile questo hobby ma allo stesso tempo bellissimo...sto pensando di passare a neon con watt maggiori, devo prima capire se della mia lunghezza ci sono, altrimenti modificherò ancora la plafoniera.....
grazie per la pazienza.......ciao
ellesse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2005, 20:25   #28
Ozelot
Imperator
 
L'avatar di Ozelot
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma, ma Pavese di Origine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Per ora nessuno, ma.....
Età : 60
Messaggi: 5.026
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Ozelot

Annunci Mercatino: 0
Ciao Ellesse.....l'illuminazione è un gran casino, lo so......

A seconda della potenza le lampade hanno determinate lunghezze.....quelli da 25w sono circa 75cm, quelli da 30w circa 90cm.....
__________________
Non finisco mai di imparare... Ed ho sempre un sacco di dubbi... -24

Once upon a time..... Once upon a time......bis Once upon a time....ter

Francesco
Ozelot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2005, 00:22   #29
ellesse
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 159
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Ozelot, ho riletto ( quasi studiato ) tutto l'articolo e i link collegati all'illuminazione,
non pensavo cosa si nascondeva dietro un semplice neon, ho visto anche ( x mia fortuna ) che la combinazione fitostimolante e bianca è fattibile quindi vediamo come va....

ora sto concimando con sera florena (liquido )10 ml/sett e sera floreplus 2 compresse ogni 2 sett.,
utilizzo il co2 a lievito con contagoccie ( sezione fai da te )30 bolle/min ed i valori sono questi:PH 7 GH 7 KH 3

tu hai parlato di un'equilibrio luce/fertilizzante, dove trovo queste informazioni?
sono anche interessato al PMDD, ma.... una cosa alla volta.....

Ciao e grazie ancora
ellesse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2005, 01:04   #30
Ozelot
Imperator
 
L'avatar di Ozelot
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma, ma Pavese di Origine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Per ora nessuno, ma.....
Età : 60
Messaggi: 5.026
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Ozelot

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ellesse
Ciao Ozelot, ho riletto ( quasi studiato ) tutto l'articolo e i link collegati all'illuminazione,
non pensavo cosa si nascondeva dietro un semplice neon, ho visto anche ( x mia fortuna ) che la combinazione fitostimolante e bianca è fattibile quindi vediamo come va....
Ciao Ellesse, hai visto ? Ed è anche estremamente interessante....almeno per me.....
La combinazione, se ricordi, avevo scritto che mi incuriosiva, infatti sto pensando ad una soluzione un pò particolare per la mia vasca.....diversa dalla tua, ma comunque con almeno una lampada che farebbe inorridire qualcuno sul forum....
Ma sai com'è se uno non prova mai.....

Originariamente inviata da ellesse
ora sto concimando con sera florena (liquido )10 ml/sett e sera floreplus 2 compresse ogni 2 sett.,
utilizzo il co2 a lievito con contagoccie ( sezione fai da te )30 bolle/min ed i valori sono questi:PH 7 GH 7 KH 3
Del fertilizzante scrivo dopo, però ti consiglierei di alzare leggermente il kh, almeno a 4, tanto per stare più tranquilli per eventuali sbalzi di ph......e qui entreremmo nel discorso "chimica".....

Originariamente inviata da ellesse
tu hai parlato di un'equilibrio luce/fertilizzante, dove trovo queste informazioni?
sono anche interessato al PMDD, ma.... una cosa alla volta.....
Ciao e grazie ancora
Dove trovi le informazioni ?
Nella tua vasca.......

Ok, un filino melodrammatico, ma è così.....
Ti dico come faccio io, non dico sia la via migliore, ma è una via.....

Premesso che valori di acqua, co2, la luce etc siano ok il problema è fertilizzare adeguatamente, ossia dare alle piante ciò di cui hanno bisogno e che possono "consumare".....e così non lasciarlo alle alghe.....
Fondamentalmente la luce è l'energia che permette alle piante di metabolizzare i vari elementi nel processo fotosintetico e di crescita, quindi se le due cose non sono in equilibrio la macchina non funziona bene......
All'aumentare della luce dovrà logicamente aumentare la fertilizzazione.....non come quantità, ma anche e soprattutto come qualità.....
Personalmente doso i vari elementi separatamente, una sorta di pmdd, e per cercare di farlo in maniera adeguata osservo le reazioni delle piante, se manifestano carenze o surplus.....e vario di conseguenza le dosi, cercando l'optimum, cosa non semplice, ma ci si prova.....
Questo molto in gnerale, naturalmente......

Per quanto riguarda il tuo caso, dipende molto da che piante hai in vasca, non tutte hanno le stesse esigenze, e da cosa vorresti ottenere.....
Comunque se intendi dedicarti alla coltivazione delle piante in una certa maniera, ti consiglierei di passare ad una linea più completa di fertilizzanti, dennerle, seachem, kent sono quelle che vanno per la maggiore, ed hanno un programma prestabilito di fertilizzazione, quindi abbastanza semplice da seguire, anche se più completo di quello sera....

Comunque....una cosa per volta....anche se tutto è collegato......

Link utili all'approfondimento circa la fertilizzazione
__________________
Non finisco mai di imparare... Ed ho sempre un sacco di dubbi... -24

Once upon a time..... Once upon a time......bis Once upon a time....ter

Francesco
Ozelot non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
luce , quanta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24424 seconds with 13 queries